Sequestrati circa 200.000 orologi e articoli di bigiotteria recanti l’etichettatura “nichel free” pericolosi per l’uomo.
L’operazione della Guardia di Finanza è scaturita a seguito di un normale controllo per il contrasto del commercio di prodotti irregolari all’interno di un’attività in zona industriale a Padova, che vendeva articoli di bigiotteria. I militari, nel corso del controlli, si sono accorti che gli articoli avevano etichette apposte in modo arbitrario e direttamente dal rivenditore, senza effettuare i test previsti dalla normativa vigente per garantire la veridicità di quanto riportato sulle stesse, in violazione della legge e del Regolamento “Reach” (sigla inglese che sta per «registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche»). Nel magazzino inoltre sono stati trovati e sequestrati 95.000 prodotti irregolari. Grazie all’analisi dei documenti è stato possibile ricostruire la filiera commerciale e risalire all’importatore che lavorava nella provincia di Milano. Sono così scattate nuove perquisizioni: l’azienda aveva stoccato nei propri depositi ulteriori 105.000 articoli della stessa specie, anch’essi sottoposti a sequestro. I due imprenditori controllati sono stati denunciati per frode in commercio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter