Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, si sblocca l'operazione di recupero palazzine Piazzale Boschetti

Ridefinito l'accordo economico con i proponenti privati. Un progetto che prevede più posti auto, residenze e uffici

Si sblocca l'operazione di recupero delle Palazzine liberty in Piazzale Boschetti e la realizzazione di opere pubbliche collegate. È stata approvata la delibera che ridefinisce l'accordo economico con i proponenti privati. Il progetto è stato riformulato. Un progetto che prevede più posti auto e che ospiterà residenze e uffici a differenza della prima opzione che era legata all'idea della residenza per gli anziani. Il progetto è cambiato e sono cambiati anche i valori economici. Grazie a una perizia è stato stimato che al comune deve essere riconosciuta una quota aggiuntiva di 630mila euro e questo a fronte dell’operazione di permuta che è alla base di questo progetto in cui ha riguardato anche la cessione di aree sulle quali l’amministrazione sta ampliando il parco Iris “ Ridefiniti gli accordi economici con questi 630.000 € in favore del comune possiamo chiedere e abbiamo chiesto alle otteniamo attraverso questa delibera che siano realizzate delle opere a carico loro.  -  commenta l'Assessore Bressa - In particolare, la vela verrà installata dai proponenti privati verrà che si posiziona al centro delle palazzine e verrà realizzato un'altra opera pubblica che riguarda la sistemazione del tratto arginale. Ci avviciniamo al rilascio del titolo edilizio e il permesso di costruire che prevederà l'avvio del cantiere per lo spazio pubblico e la realizzazione dei privati per riqualificare un ambito molto importante nel centro della città"

Opere pubbliche

Un accordo che prevede molti vantaggi in termini pubblici per il comune e per la città in termini di opere. oltre 1.200.000 € di opere " In questa ultima tranche guadagniamo l'installazione e delle vele che fanno parte del dell'arredo del parco sulla parte pubblica -  aggiunge il Vicesindaco Andrea Micalizzi -  e in più il privato dovrà realizzarci un itinerario ciclopedonale su un tratto di argine molto importante che va dal Portello fino alla passerella che congiunge l'argine con il parco  Europa" Già in precedenza erano previste opere di compensazione che puntano a migliorare il decoro il funzionamento della città e la sicurezza come il marciapiede di via del commissario che permettere di mettere in sicurezza le biciclette e pedoni, la definizione di via cardana della riqualificazione di quell'area della correzione di una rotatoria, la realizzazione di un parcheggio in zona San Lazzaro e  una pista ciclopedonale su via Maroncelli

Parco Iris

Per quanto riguarda i lavori al parco Iris commenta l'assessore Bressa " Abbiamo già affidato con i due milioni di euro ricevuti dal Pnrr i lavori alla ditta e in questo momento siamo in fase di contrattualizzazione. Nelle prossime settimane massimo mesi i lavori partiranno, dureranno un anno un anno e mezzo. Nel 2025 sicuramente potremo inaugurare un parco che passerà da sei ettari e mezzo a 16 ettari grazie a questa operazione di permuta”  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione