Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L’impresa intelligente. La grande iniziativa di Ascom Confcommercio

Conto alla rovescia per l'atteso evento dell’Ascom Confcommercio di Padova, in programma per giovedì 4 aprile alle 17, al Centro Congressi in Fiera

L’iniziativa, dal titolo “L’impresa intelligente - 80 anni di crescita reale” si snoderà attraverso quattro momenti: il saluto delle istituzioni (ha confermato la sua partecipazione anche il presidente del Veneto, Luca Zaia), l’azione associativa, con gli interventi del presidente provinciale Patrizio Bertin e di quello nazionale Carlo Sangalli; la presentazione del nuovo Consiglio Direttivo uscito dall’elezione di lunedì scorso e, infine, lo spettacolo del gruppo musicale “Aria”. “Non nascondo che, per certi versi, siamo stati sorpresi da tanto attaccamento ai nostri colori - commenta il presidente Bertin - anche se poi, guardando alla tornata elettorale che ci ha visti impegnati dall’autunno scorso fino a lunedì, un certo trend positivo lo abbiamo colto sia nelle diverse categorie che nel territorio”.

Il terziario

Bertin, nella sua relazione, non mancherà di affrontare le tematiche che più stanno a cuore a quel terziario di mercato (commercio, turismo, servizi e professioni) che sarà - come ha rivelato l’indagine curata dal prof. Alessandro Minello e presentata giovedì alla stampa - sempre più maggioritario nella  realtà provinciale da qui ai prossimi vent’anni. “Il presidente Sangalli - aggiunge Bertin - si sta spendendo molto per fare in modo che certi segnali negativi che provengono dall’economia, siano corretti anche grazie alle riforme e agli investimenti legati al Pnrr. Per cui credo che sceglierà Padova per dare un segnale forte alla politica forse un tantino distratta dall’appuntamento europeo”.

Show multimediale

L’intermezzo della presentazione dei componenti il consiglio direttivo anticiperà lo show multimediale “A tribute to cinema” di “Aria”, un gruppo specializzato in colonne sonore da film che si distingue per una formazione di grandi musicisti provenienti da tutte le parti del mondo: Italia, Francia, Polonia. “Un gruppo di musicisti a dir poco eccezionale - aggiunge Bertin - che sta riscuotendo un enorme successo non solo in Italia e che interpreta musiche per tutti i gusti e per tutti i sogni: dai contrasti sferzanti di Mission Impossible agli echi d'avventura dei Pirati dei Caraibi, dalle composizioni senza tempo di Ennio Morricone, alle tessiture melodiche di Nicola Piovani, alle raffinate armonie di Nino Rota, e ai memorabili affreschi musicali di Hans Zimmer”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione