Imprese e famiglie di Padova affrontano l'aumento della Tari: visioni pragmatiche e preoccupazioni
Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Ascom Padova è pragmatico. "Ovviamente le imprese non possono essere contente quando si tratta di aumenti, soprattutto se questi sono "obbligati". Però le stesse imprese sanno anche che i costi sono in aumento per cui non possono stracciarsi le vesti se una tariffa viene aggiornata". "Lo so che un aumento della Tari, soprattutto per gli imprenditori che già pagano una cifra elevata, rappresenti una nuova tegola che cade sulla loro testa in un periodo non buonissimo con tante imprese che, proprio per gli alti costi di gestione, sono costrette ad alzare bandiera bianca. Voglio però credere che, come affermato da Palazzo Moroni, si sia fatto di tutto per contenere l'aumento".
Le famiglie
"La Tari in aumento nei confronti delle famiglie - conclude il presidente dell'Ascom Confcommercio di Padova - significa che altri soldi vengono drenati dai bilanci familiari e questo comporta meno soldi da destinare ai consumi. E questo non è certo un bene!"Positivo, infine, il giudizio sui "ristori" nei confronti degli esercizi interessati ai lavori del tram "anche se - ribadisce Bertin - avremmo preferito un coinvolgimento anche degli esercizi interessati dagli altri cantieri"
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter