Consueto appuntamento che unisce cultura, tradizioni e divertimento, coinvolgendo le realtà del territorio
Torna domani, 25 aprile, a Ponte di Brenta, l’atteso appuntamento con l’Antica Fiera di San Marco, realizzata con il contributo dell'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Padova e la collaborazione di Confcommercio Ascom Padova, con l'Associazione Al Ponte e FIVA Confcommercio Padova. Per tutta la giornata di giovedì 25 aprile, dalle 9:00 alle 19:00, lungo la Via San Marco, si terrà il tradizionale Mercatino con bancarelle e foodtruck. Il programma molto articolato della giornata prevede una serie di attrazioni divertenti e variegate che non mancheranno di attirare l’interesse del folto pubblico che solitamente frequenta questa manifestazione. A cominciare dalla “Ruota del Ponte”, di fronte a Piazza Barbato, una sorta di Ruota della Fortuna in cui si potrà tentare la sorte e vincere i buoni sconto messi in palio dai negozianti di Ponte di Brenta, si passa a Evviva i Buskers! esibizioni, musica e spettacolo con gli artisti di strada lungo Via San Marco. In Piazza Barbato e Impianti Sportivi si potranno trovare il Luna Park e lo Stand Gastronomico, mentre sul Sagrato della Chiesa dalle ore ore 12:00il Concerto dei ragazzi della Cellini Street Band - VI Istituto Comprensivo Bruno Ciari di Padova, iniziativa coordinata dai docenti di strumento musicale della scuola Cellini e il Mercatino dell’usato, il mercatino dei libri a cura della Caritas e il mercatino delle piante a cura dell’Associazione A.E.V. In Piazzetta Modin, dalle 11.30 alle 16.00, l’apertura del campo mobile del nucleo Educazione Stradale della Polizia Locale di Padova. Per finire di fronte a Villa Breda dalle 9:00 alle 12:00 il Raduno statico Club Alfa Romeo Padova: l’esposizione di alcune auto private, memoria storica del prestigioso marchio Alfa Romeo. Una giornata densa di imperdibili attrazioni che non mancherà di avere anche quest’anno un clamoroso successo di pubblico.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter