Scopri tutti gli eventi
Mobilità
30.12.2024 - 13:32
Il tram di Padova
Il 2024 è stato un anno determinante per la realizzazione delle nuove linee di tram di Padova, con la conclusione dei lavori sui sottoservizi e il completamento di gran parte dell'infrastruttura. Il 2025, però, sarà l’anno in cui partiranno i cantieri più importanti per le linee Sir2 e Sir3, proiettando la città verso una mobilità più moderna e sostenibile.
Cantieri in partenza per la linea Sir3 “Stazione – Voltabarozzo”
Il 2025 segnerà l’avvio delle opere più impegnative per la linea Sir3. A gennaio, i cantieri prenderanno il via in via Sografi, per proseguire con la realizzazione di via Giustiniani, di fronte all’ospedale, e completare le opere civili entro l’estate. I lavori si estenderanno anche a Voltabarozzo, dove il ponte omonimo verrà completato insieme al deposito al capolinea. Entro la fine dell’anno, le opere civili saranno concluse, con l’obiettivo di completare gli impianti nel corso del 2025, per una messa in funzione prevista per il 2026.
Il 2025, l’anno della linea Sir2 “Rubano – Vigonza”
Se il 2024 è stato l’anno del Sir3, il 2025 sarà senza dubbio il momento del Sir2. I lavori per la realizzazione del capolinea e del deposito di Rubano sono già in corso, e con l’arrivo della primavera partiranno anche i cantieri in via Chiesanuova e via Vicenza. Nel frattempo, alcuni tratti della piattaforma tranviaria sono già visibili a Rubano, dove il lavoro procederà in modo spedito. A partire da gennaio, il cantiere si sposterà verso l’hotel Galileo e la zona della Fiera, con l’obiettivo di completare i lavori a Ponte di Brenta, uno dei cantieri più complessi, entro l’estate.
Nodo cruciale “Tommaseo Gozzi”
Un altro cantiere fondamentale per il 2025 sarà quello di “Tommaseo Gozzi”, un incrocio tra la Sir2 e la Sir3 che permetterà l’interconnessione tra le diverse linee del sistema SMART. Questo nodo complesso vedrà la realizzazione di piattaforme lineari, scambi e incroci, con l’obiettivo di migliorare la fluidità del traffico. A gennaio verrà riaperto parzialmente il tratto di incrocio da via Gozzi in direzione stazione, per favorire la circolazione del trasporto pubblico locale.
Il 2025: un anno di svolta per il sistema SMART
Il 2025 si preannuncia come l’anno più intenso per la realizzazione del sistema tranviario SMART. L’obiettivo è trasformare Padova in una città con un trasporto pubblico rapido, efficiente e sostenibile. Una volta completato, il sistema offrirà una mobilità ad alta frequenza, con vetture moderne in grado di trasportare più passeggeri. Questo ridurrà l’uso dell’auto privata, migliorando la qualità della vita cittadina e rafforzando i collegamenti con i comuni limitrofi. Un passo fondamentale per uno sviluppo urbano sostenibile a lungo termine.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516