Rinnovato il progetto “Spazio allo Studio” tra il Comune e l’Università di Padova
Una delle dirette conseguenze delle restrizioni adottate per limitare il contagio da Covid-19 è la diminuzione degli spazi nelle aule studio e nelle biblioteche infatti, proprio in risposta a questa problematica, erano aumentate le richieste da parte delle rappresentanze studentesche di aumentare gli orari e gli spazi destinati allo studio.Finalmente è arrivata una buona notizia. Ad annunciarlo è Emma Ruzzon, rappresentante della comunità studentesca con Udu Padova: “Si tratta di un progetto nato proprio da una richiesta della nostra associazione, nel 2018, che ha portato Comune ed Ateneo a collaborare per offrire spazi adatti allo studio in città e cominciare a rendere Padova una città più a misura di studentǝ”Si parla di una struttura che normalmente può ospitare 150 persone e l’orario di apertura è dalle 8.30 alle 17.30 nei giorni feriali e dalle 8.30 alle 14 il venerdì e il sabato.Non solo, perché nei periodi più intensi, quelli vicini alla sessione d’esami, l’orario sarà ancora più esteso: fino a mezzanotte dal lunedì al sabato e fino alle 20 la domenica.Ovviamente, le disposizioni COVID saranno decisive relativamente agli orari ed agli spazi disponibili, resta comunque una notizia positiva per le studentesse e gli studenti che potranno godere di uno spazio in cui studiare a metà tra il centro e la zona del Portello.Emilia Milan
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter