Presentato questa mattina in conferenza stampa il bando indetto dall'amministrazione per aiutare le famiglie numerose attraverso l'erogazione di un contributo
L'amministrazione comunale ha indetto un bando per l'erogazione di contributi economici destinati ai minori di età pari o inferiore ai 14 anni appartenenti ad un nucleo famigliare con almeno tre figli minori di età compresa tra 0 e 17 anni, residenti a Padova. Sono stati messi a budget 200.000 euro che potranno essere ulteriormente incrementati. Il contributo per singola famiglia sarà di circa 200 euro e per l'erogazione di tale somma si considererà l'ordine di arrivo delle richieste. Il bando sarà operativo dai primi di Giugno con scadenza il 30 Settembre 2021.
Requisiti
Il contributo può essere richiesto dai genitori o da chi ha la podestà genitoriale dei minori residenti nel comune di Padova il cui ISEE 2021 familiare dichiari essere inferiore o pari a 26.000 euro.Deve trattarsi di famiglie numerose con tre o più figli per nucleo ed è destinato a sostenere le attività scolastiche ed extrascolastiche dei figli che abbiano non più di 14 anni.
Presentazione della domanda
La domanda deve essere redatta sul modello che si trova nella sezione DOCUMENTI nel sito Padovanet non appena verrà pubblicato l'avviso. Con la domanda andranno presentati i seguenti documenti: attestazione ISEE 2021, fotocopia del documento di identità di chi sottoscrive il bando, copia degli scontrini e/o ricevute e/o fatture delle spese sostenute. Gli acquisti devono essere fatti da Giugno a Settembre per poi presentare gli scontrini delle spese sostenute. La richiesta andrà spedita via PEC all'indirizzo: serviziscolastici@pec.comune.padova.it oppure, tramite posta raccomandata all'indirizzo: Comune di Padova - Ufficio Postale Padova centro - Casella postale aperta 35122 Padova - Settore Servizi Scolastici. Infine sarà possibile anche consegnarla a mano o tramite corriere: Settore Servizi Scolastici Comune di Padova via Raggio di Sole 2, 35137 Padova. Non è consentito mandare la richiesta via e-mail normale.
La finalità del bando
Finalizzato:
all'iscrizione ed alla frequenza di corsi, presso scuole, società ed associazioni di; musica, danza, pratiche laboratoriali, attività ludico ricreative, sportive, informative, di informatica o di lingue.
all'acquisto di abbonamenti per ludoteche, riviste che trattino di storia, informatica, scienza o letteratura oppure all'acquisto di libri(esclusi quelli scolastici).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter