L’alta moda è pronta per scaldare il Natale a Piove di Sacco. Massimo riserbo e quell’aura glamour, che da sempre contraddistingue il mondo della moda, per l’evento natalizio targato Piove è Moda. E’ ormai una tradizione consolidata la realizzazione del calendario fashion finalizzato a scopi benefici e di solidarietà, unita alla sfilata di presentazione dello stesso alla cittadinanza. Ma, proprio perché si tratta ormai di una kermesse “rodata”, quest’anno si è pronti al salto di qualità. Lo ha spiegato Andrea Ferrara, responsabile della sede piovese di Confesercenti e ideatore del palinsesto Piove è Moda che, ogni anno, regala al pubblico piovese, e non solo, l’esposizione delle collezioni fashion proposte dai negozi del centro storico piovese. “Piove è Moda cresce di anno in anno, tanto da essere diventata ormai un riferimento nel mondo della moda, per i paesi della Saccisica - ha detto Ferrara - e proprio perché stiamo crescendo, quest’anno voglio dare vita ad una vera e propria sfilata professionale, in occasione della presentazione del nostro calendario”. Niente show e spettacoli, dunque, per l’evento previsto a ridosso delle festività natalizie, ma solo ed esclusivamente moda. “Questa volta sarà un evento su invito e non prevederà intramezzi musicali con canzoni e danze, come normalmente facciamo nei nostri show. Il defilé sarà ambientato in una location di gran classe, un contesto curato e professionale, ovvero in un palazzo storico del piovese, anche se, per ora, rimane da definire quale sarà il luogo esatto, ma contiamo di renderlo noto a breve - continua Ferrara - L’idea è quella di coniugare l’arte e la cultura che contraddistinguono il nostro territorio con, appunto, il mondo della moda. Questo sarà anche il filo conduttore del calendario, che raccoglierà 12 scatti raffiguranti i nostri modelli, 14 in tutto, tra adulti e bambini, immortalati all’interno di edifici di particolare pregio storico e artistico, come il municipio di Pontelongo e Palazzo Jappelli a Piove di Sacco, Villa Greggio a Casalserugo e altre location che il pubblico vedrà sfogliando l’edizione 2016 stampata”. 12 i negozi del centro storico piovese che hanno dato la loro disponibilità alla realizzazione del servizio fotografico, confezionato da Luca Carraro ed Alberto Chiggiato, fotografi provetti, che si sono messi a disposizione a titolo completamente volontario, come, d’altronde, tutti coloro che collaborano con gli eventi modaioli piovesi, dai modelli ai make up artist, passando per gli acconciatori. La beneficenza rimane un punto fermo dell’iniziativa, che prevede, ogni anno, un contributo libero in cambio di una copia del calendario. La totalità dei proventi raccolti verrà poi devoluta in beneficenza, quest’anno alle popolazioni sfollate del Comune di Dolo, a seguito del tornado che la scorsa estate ha attraversato la Riviera del Brenta, portando danni e distruzione. I calendari verranno distribuiti, oltre che durante la sfilata, anche in occasione di Accendi il Natale con Piove è Musica, concerto che si terrà il 22 dicembre nel teatro Filarmonico, a partire dalle 21, in cui si esibiranno i giovani talenti del folto vivaio di Piove è Musica, insieme al Coro di Sant’Angelo di Piove, diretto da Mario Miotto. Linda Talato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter