Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Piove di Sacco arriva Bottecchia: capannone già in fase di allestimento

bottecchia piove

La scelta è caduta su un fabbricato di recente costruzione di via Polonia, nell’area più nuova della zona produttiva piovese, da qualche anno vuoto

E’ già in fase di allestimento nella zona artigianale di Tognana il nuovo sito produttivo di Bottecchia, lo storico marchio di bici entrato a far parte del Gruppo Fantic dal luglio 2022. Dopo il devastante incendio della fine dello scorso settembre che ha messo completamente fuori gioco il capannone di Cavarzere (Ve), il Gruppo Fantic ha deciso di investire e rimanere nel territorio. L’opzione più semplice e percorribile sarebbe stata quella di trasferire in toto la linea produttiva della Bottecchia nella moderna e di recente inaugurazione sede Fantic di Santa Maria di Sala (VE) ma ha prevalso il senso di responsabilità soprattutto nei confronti della cinquantina di dipendenti che si sarebbero trovati a fare i conti con una trasferta giornaliera oggettivamente improponibile. A questo si aggiunge l’interesse di fare crescere l’investimento fatto la scorsa estate con l’acquisizione del marchio. In prima battuta si è sondato il territorio del cavarzerano, dove però i capannoni disponibili, tutti troppo piccoli,non hanno risposto ai requisiti minimi richiesti. La scelta è così caduta su un fabbricato di recente costruzione di via Polonia, nell’area più nuova della zona produttiva piovese, da qualche anno vuoto a seguito del fallimento dell'azienda che lo occupava. Si tratta di un capannone che si estende su 7mila metri quadrati e che non necessita di particolari aggiustamenti per ospitare la parteproduttiva e anche quella amministrativa. Sul cancello di ingresso delnuovo sito è già comparso uno striscione Bottecchia e all’interno è già frenetica l’attività di allestimento degli spazi. L’obiettivo è di essere operativi già in primavera. Da un punto di vista economico l’operazione è stata possibile grazie al finanziamento complessivo da 6,8 milioni di UniCredit e Sace a supporto dei piani dicrescita del gruppo Fantic. Una linea da 1,8 milioni di euro,(assistita dalla Garanzia Support Italia di Sace, lo strumento straordinario del Gruppo Sace previsto dal “Decreto Aiuti” per sostenerele esigenze di liquidità e investimenti delle imprese italiane) è stata proprio destinata alripristino e al rilancio dellacapacità produttiva di Bottecchia. “Questo intervento ha per noi una grande valenza simbolica per più motivi - dichiara Francesco Iannella, regional manager Nord Est di UniCredit - tra i quali quello dicontribuire fattivamente al rilancio di un grande marchio del Made inItaly come Bottecchia. Sottolineo la valenza territoriale dell’operazione di supporto a due eccellenze del Nord Est, unitesi per contribuire fattivamente allo sviluppo di questo territorio”. La proprietà sta pensando anche a forme compensative per i dipendenti, legate al maggiore tragitto per raggiungere la nuova sede piovese chedista una ventina di chilometri dal precedente cannone di via Ferraria Cavarzere. L’intenzione è quella di reintegrare tutto il livello occupazionale precedente, con spazi anche per un allargamento. Conl’arrivo di Bottecchia, Piove di Sacco si conferma centro nevralgico in tema di produzione di biciclette ed e-bike d’eccellenza. Sempre aTognana, in via Galilei, è presentela Cicli Olympia (che nel tempo ha inglobato marchi quali Frera e Scapin) della locale famiglia Fontanache nel 1960 la trasferì in città dopo avere acquisito lo storico brand, fondato nel lontano 1893, dai fratelli Borghi di Milano. Alessandro Cesarato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione