Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Piove di Sacco, Recaldin: "Gase green? Sì, ma con tempo e contributi"

"L’Europa non può imporre a proprietari e privati di ricostruire con investimenti importanti in poco tempo il patrimonio di una vita"

“La casa green? Si, ma con tempo e contributi. L’Europa non può imporre a proprietari e privati di ricostruire con investimenti importanti in poco tempo il patrimonio di una vita. Serve gradualità,lo abbiamo scritto e fatto approvare da tutto il Consiglio comunale di Piove di Sacco con una mozione ad hoc”. Sono queste le parole del capogruppo della Lega, Andrea Recaldin, in merito alla mozione approvata alla unanimità da tutto il Consiglio comunale di Piove di Sacco per chiedere al Governo di approvare con più tempo la direttiva europea sulle case green. “Perché sia chiaro - sottolinea Recaldin- noi siamo stra favorevoli alle iniziative che inquinano meno, anche nelle case.Ci mancherebbe: meno una casa consuma, più i cittadini risparmino emeglio sta l’ambiente. Ma serve tempo e un sostegno. Il tempo perché sono molte le nostre abitazioni che hanno qualche anno. E un sostegno ad hoc perché le famiglie non sempre hanno risorse per implementare nuovi investimenti per l’abitazione. Del resto,se chi compra un piccolo appartamento fa già molti sacrifici per il mutuo, può permettersi di sobbarcarsi anche un onere gravoso come quello diristrutturare con materiali più sostenibili ma anche più costosi? Senon vogliamo che la rivoluzione verde sia ad appannaggio esclusivo dipoche persone con ingenti capacità economiche, dobbiamo quindi sostenere tali progetti. Per questo la mozione invita l’Europa a prendere più tempo con una pianificazione più opportuna e puntuale”. “Sono molto soddisfatto- conclude Recaldin- che tutto il Consiglio l’abbia approvata alla unanimità. Significa che il nostro obbiettivo come opposizione è statocompreso econdiviso”. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione