Condivisa con gli amministratori l’opportunità di organizzare incontri per sensibilizzare lefasce più deboli della popolazione sui rischi connessi con le truffeanche informatiche
Il colonnello Michele Cucuglielli, comandante provinciale dei Carabinieri di Padova, ha incontrato i sindaci dei quattro Comuni (Arzergrande, Codevigo, Correzzola e Pontelongo) che rientrano nella competenza territoriale della stazione locale capitanata dal luogotenente Giovanbattista Ferrante. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto su aspetti che vanno dai fenomeni criminali all’inclusione sociale, con particolare riferimento alle strategie di aiuto e sostegno alle persone più vulnerabili. Cucuglielli, nel registrare un calo dei reati denunciati all’Arma, ha rinnovato l’impegno nell’attività di prevenzione e repressione dei reati, precisando come i servizi di controllo del territorio possano essere sostenuti all’occorrenza da tutti gli assetti operativi di cuidispone il comando provinciale. Non soltanto i reparti altamente specializzati nel contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo ma anche reparti in grado di tutelare interessi diffusi che incidono direttamente sulla qualità della vita e assetti in grado intensificare l’attività di controllo nelle zone più a rischio. L’attività non si limita però al solo contrasto della criminalità, masi estende,attraverso il dialogo e all’ascolto attivo, ad un’azionedi rassicurazione sociale. In tale quadro, è stata condivisa con i sindaci l’opportunità di organizzare incontri per sensibilizzare lefasce più deboli della popolazione sui rischi connessi con le truffe anche di carattere informatico. Analoghe sinergie saranno sviluppate in ambito scolastico, con la programmazione di conferenze per diffondere tra i giovani la cultura della legalità e affrontare tematiche correlate al disagio giovanile. Alessandro Cesarato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter