Oltre 25 mila le coppie di padovani hanno scelto di festeggiare al ristorante la serata di San Valentino
Confermano i dati dell’anno scorso, per il giorno di San Valentino, i ristoranti di Padova e provincia: saranno oltre 25 mila le coppie che festeggiano al ristorante il giorno più romantico dell’anno. "Anche il prezzo medio del menù – conferma Giuliano Lionello, vice Presidente APPE e titolare del ristorante Al Pirio di Torreglia – sarà in linea con quello dell’anno scorso: circa 50 euro a testa, comprensivo di dolce e vini abbinati". Più della metà dei ristoranti, secondo i dati APPE, ha previsto per San Valentino non solo diverse promozioni speciali, ma anche menù dedicati e piatti ad hoc che con i loro nomi e il loro aspetto richiamano il tema dell’amore. Qualche ristorante prevede anche un intrattenimento musicale e non mancano comunque i locali dove poter scegliere “alla carta” le proprie pietanze preferite, componendo così un menù su misura. "Rispetto all’anno scorso – dichiara il vice Presidente – le prenotazioni sono un po’ più “tiepide” e qualche locale ha ancora qualche tavolo libero. In generale, comunque, si sta andando verso il tutto esaurito, anche se con più difficoltà rispetto al 2023". Secondo l’indagine APPE, il fatturato a livello provinciale dovrebbe attestarsi intorno ai 2,5 milioni di euro, in linea con l’anno passato a livello nominale, ma in leggero calo in termini reali. "La giovane età delle coppie – precisa Lionello – che festeggiano San Valentino al ristorante, li porta a essere un po’ più attenti al conto, per questo come ristoratori siamo pronti a suggerire i migliori abbinamenti e i piatti col più favorevole rapporto qualità-prezzo". "San Valentino appresenta – sottolinea il vice Presidente APPE – una buona opportunità di lavorare e farci conoscere ai clienti che, magari dopo qualche anno, verranno presso i nostri locali per celebrare il banchetto di nozze. La sfida, tuttavia – dichiara – è quella di riuscire a “de-stagionalizzare” la nostra attività, vale a dire lavorare anche al di fuori di quelle che sono le classiche ricorrenze dell’anno. Per questo, come Associazione, ci stiamo impegnando per lanciare tante nuove proposte che portino i consumatori nei nostri locali tutto l’anno, apprezzandone l’accoglienza e l’alta qualità nel prodotto e nel servizio". "La nostra forza, come pizzerie – sottolinea Vincenzo Allegra, l’altro vice Presidente APPE, titolare della pizzeria ristorante Il Console di Saccolongo – è proprio quella di saper unire accoglienza e servizio, con un ambiente semplice e familiare. Tra l’altro – prosegue Allegra – vorremmo che questo 14 febbraio venisse inteso non solo come festa degli innamorati, ma come un’occasione per tutti di trovare un momento per dire “Ti amo” alle persone a cui vogliamo bene, che sia al ristorante, ma anche davanti ad un caffè e un pasticcino, ad un buon calice di vino, ad un piatto prelibato o ad una pizza".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter