Mortandello: “La finalità dell’ordinanza non è certo quella di impedire il divertimento quanto piuttosto assicurare decoro urbano, sicurezza e vivibilità degli spazi pubblici a tutti i cittadini"
Vietata la detenzione ed il consumo di alcolici nei parchi e nei giardini pubblici comunali. La stretta da parte del sindaco di Montegrotto TermeRiccardo Mortandello, che ha firmato un’ordinanza ad hoc in vigore già dal 1 aprile e fino al prossimo 31 ottobre, è la conseguenza del perdurare di una situazione di degrado e schiamazzi che crea disagio ai residenti e nuoce al decoro della città. In particolare, il problema si è manifestato attorno al parco Mostar, spesso sede di bagordi da parte di giovani che arrivano anche da fuori comune, portando con sé alcolici e superalcolici, consumati in grande quantità in aree pubbliche. “La finalità dell’ordinanza non è certo quella di impedire il divertimento- spiega il primo cittadino - quanto piuttosto assicurare decoro urbano, sicurezza e vivibilità degli spazi pubblici a tutti i cittadini. E, al contempo, disporre un freno all’abuso di alcol da parte dei giovani, sempre più spesso minorenni”. Nei giardini pubblici sarà inoltre vietato a chiunque di bivaccare, campeggiare e pernottare; l’utilizzo delle strutture relative all’attività ludica sarà riservato solo ai ragazzi sino al compimento del dodicesimo anno di età compreso. Sarà vietato l’utilizzo di strumenti musicali, dispositivi di diffusione sonora di ogni genere, urla e schiamazzi ecc… che possano disturbare la quiete del luogo e degli altri frequentatori. I controlli dei Carabinieri e della Polizia Locale saranno stringenti, con sanzioni che potranno arrivare sino a 500 euro. L’ordinanza è valida 24 ore su 24. (O.J.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter