Scopri tutti gli eventi
10.06.2024 - 15:55
A Villa Bassi davanti a quasi un centinaio di persone, il primo cittadino di Abano Terme, Federico Barbierato, ha presentato l'accordo triennale con Sofia Goggia, come ambasciatrice di Abano e della destinazione Terme e Colli nel mondo:
"L’iniziativa è il punto di arrivo del lungo lavoro di progettazione strategica della comunicazione turistica portato avanti dall’amministrazione comunale in sinergia con le associazioni turistiche del territorio. L’obiettivo comune è di comunicare la città attraverso un ambassador di valore umano e sportivo internazionalmente riconosciuto per affiancare alle tradizionali strategie di marketing turistico una narrazione di valori, di storie e di persone in cui l’ospite si possa riconoscere; un cambio di passo e di prospettiva, che favorisce la costruzione di un brand di destinazione: non più disegnare un logo, ma condividere l‘essenza di un luogo e i valori fondanti della località termale."
Secondo Barbierato, le Terme Euganee mirano con la Goggia a promuovere la cultura della salute e della riabilitazione, incoraggiare la ricerca della rigenerazione interiore con la cultura, la storia e l’arte, infine promozionare il benessere attraverso la scoperta della bellezza del territorio.
"A differenza di un testimonial/influencer, che appare in spot pubblicitari per campagne commerciali, il legame del brand ambassador ha un carattere più profondo, prevede un ruolo attivo nella promozione della destinazione; ci mette la faccia e il cuore. Sofia Goggia è la sciatrice italiana più amata dagli italiani, colei che vince e rimane umile, si impegna con tutte le sue forze, cade e sa rialzarsi, sa prendersi cura dei suoi sogni con energia e volontà per ritornare a vincere, rappresenta nel miglior modo possibile i valori che vogliamo raccontare."
La fama sportiva internazionale di Sofia Goggia è un viatico straordinario per una narrazione della destinazione turistica di medio-lungo termine a livello europeo. Il sindaco conclude:
"Un viatico che sarà focalizzato soprattutto sul mondo germanofono, Germania, Austria, Svizzera, ma anche scandinavo e nordamericano e francese."
Sofia Goggia è nata a Bergamo il 15 novembre 1992. Tesserata per il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, ha esordito in Coppa del mondo nel gigante femminile di Lienz del 28 dicembre 2011. Quasi cinque anni dopo è salita per la prima volta sul podio con il terzo posto nel gigante di Killington, preludio al primo successo, arrivato nel supergigante coreano di Jeongseon nel marzo 2017, stagione conclusa al terzo posto nella classifica generale, che si aggiunge ad una medaglia di bronzo nel gigante dei Mondiali di St. Moritz.
L'anno successivo si è laureata campionessa olimpica nella discesa di PyeongChang 2018, prima italiana nella storia a riuscire nell'impresa. Sempre nel 2018 ha conquistato la prima coppa del mondo di specialità, l'anno successivo è salita sul podio nei Mondiali di Are, con l'argento in supergigante. Nel 2022 ha riassaporato per la seconda volta la gioia del podio olimpico, con l’argento in discesa a Pechino 2022.
La serie vincente in Coppa del mondo nell'amata discesa è proseguita nel 2021, 2022 e 2023, stagioni in cui si è aggiudicata per altre tre volte la classifica di specialità, per un totale di 24 successi (18 discese e 6 supergiganti) e 54 podi complessivi in carriera. Nel 2023/24 è giunta terza nella graduatoria di discesa nonostante un infortunio l’abbia costretta a fermarsi all'inizio di febbraio.
Per tre anni Sofia Goggia sarà l’ambasciatrice di Abano e della destinazione turistica Terme e Colli nel mondo. La sciatrice bergamasca, già campionessa olimpica, da ieri è il nuovo volto immagine per la promozione della località a livello internazionale. In occasione della conferenza stampa di presentazione avvenuta ieri mattina a Villa Bassi di Abano, la Goggia, che avrà un compito anche in proiezione olimpica, ha dichiarato:
“E’ la prima volta che mi capita di essere testimonial di un territorio. Finora mi era capitato di fare da ambasciatrice per delle aziende, quindi con questo accordo della durata di tre anni avrò un compito diverso, promuovere una destinazione turistica. In questo caso l’obiettivo è di provare a sfatare le dicerie, ossia a svecchiare, passatemi questo termine, le Terme, giudicate finora come località per persone più in là con gli anni. L’obiettivo è di arrivare a promuovere questo territorio anche tra quanti hanno meno di 60 anni. Sono di Bergamo, Abano di fatto è a metà strada da Cortina, insomma l’obiettivo è sfruttare l’opportunità olimpica per attrarre nuovi turisti."
"Conosco di fama questa città da tempo e l’intento da ora in avanti sarà di frequentare con costanza questa città e questo territorio. Quando sono scesa stamattina (ieri mattina ndr) per fare colazione in hotel ho capito che la mission deve essere quello di provare a svecchiare la clientela e mi sono detta, accetto la sfida. Sono convinta che promuovendo le capacità curative naturali delle Terme si possa attrarre anche ospiti giovani. Le Terme fanno bene e questo sarà il messaggio da lanciare."
La campionessa si recherà ad Abano più volte all’anno per degli spot promozionali, mentre non potrà esibire, per ragioni federali, alcun logo sulla propria tuta da gara.
"Credo che le Terme possano risultare fondamentali in un piano di recupero attraverso dei cicli riabilitativi. A 31 anni, chi come me ha subito tanti infortuni deve pensare anche alle strategie migliori per recuperare. Ho scoperto in queste ore che sono ad Abano che gli hotel propongono vari trattamenti, anche quelli orientali e credo che tutto vada pubblicizzato."
Il ritorno sulle piste da sci per Sofia è vicino, come afferma la plurimedagliata stessa:
"Sto bene, ma non c’è ancora una data precisa per il mio ritorno."
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516