Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Albignasego

Tre nuovi parchi pubblici e una pista d'atletica: "Avanti per il bene comune"

Gli spazi pubblici sono al centro dell’amministrazione Giacinti che ha approvato lo stanziamento di ulteriori risorse per il verde pubblico e le piste ciclabili

Tre nuovi parchi pubblici e una pista d'atletica: "Avanti per il bene comune"

Il via libera al Dup, Documento unico di programmazione, ha liberato risorse che il Comune di Albignasego destinerà a vari capitoli di spesa, concentrando l’azione su sociale, sicurezza e ambiente. È proprio quest’ultimo capitolo che riceverà una parte consistente dell’avanzo di bilancio, con l’approvazione del finanziamento della terza fase del Piano del Verde.

La notizia più attesa era però quella relativa ai nuovi parchi: nei prossimi due anni si prevede di realizzarne tre di nuovi, anche grazie ai finanziamenti europei. Ve ne sarà dunque uno nuovo, a Lion; sarà attuato l’ampliamento del parco di San Giacomo di via Moncenisio che includerà gli spazi del vecchio campo di calcio e prevederàl’utilizzo della struttura dove attualmente si trovano gli spogliatoi come bar e sala pubblica a servizio dell’area verde e dell’intero quartiere; infine saranno avviati i lavori per un nuovo parco pubblico multifunzione di 25 mila metri quadrati in via Petrarca, tra i quartieri San Tommaso e Ferri. 

I progetti per gli spazi pubblici includono inoltre l’acquisizione delle aree necessarie per la realizzazione del nuovo impianto d’atletica, per la quale è in corso la progettazione che prevede una fase acquisizione degli spazi e l’avvio della procedura per l’ottenimento dei finanziamenti. Per questo capitolo sono stati destinati 254 mila euro.

Un ultimo capitolo riguarda le piste ciclabili. Quella di via Manzoni sarà completata per collegare in sicurezza il centro di Albignasego con l’argine del canale Battaglia, anche grazie ad una nuova rotatoria che eliminerà il semaforo del Ponte della fabbrica). Ancora, è in programma il primo stralcio della pista di via Mameli che si aggiunge a quello appena realizzato di via Foscolo e quello in programma per la pausa estiva delle scuole di via Donatello. Infine sono state pianificata la pista ciclabile di via Pio X e la sistemazione di quella di via Torino, mentre si sta lavorando per individuare una soluzione per la messa in sicurezza di via Cesare Battisti.

«Fa molto piacere che il voto del consiglio comunale sia stato unanime - ha commentato il primo cittadino, Filippo Giacinti - anche perché le nostre scelte vogliono essere il frutto di un lavoro, per quanto possibile, condiviso con tutti, guardando solo al perseguimento del bene comune» ha concluso il sindaco, agganciandosi alle iniziative già presentate a marzo per incentivare l’attività fisica all’aria aperta. Un chiaro indirizzo politico che, nel lungo termine, dovrebbe portare ad avere una popolazione più in forma in salute.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione