Scopri tutti gli eventi
Politica
26.08.2024 - 17:45
Presentata dal Gruppo del Partito Democratico di Padova la mozione "Riforma della cittadinanza per minorenni – Ius Scholae". L'iniziativa, annunciata nei giorni scorsi, è il risultato di una collaborazione sinergica con i gruppi del Partito Democratico dei Comuni di Padova, Vicenza e Verona.
"Siamo consapevoli che la normativa sulla cittadinanza sia di competenza nazionale, ma riteniamo altresì che sia proprio la dimensione comunale, la realtà istituzionale più vicina alle cittadine e ai cittadini, il luogo dove maggiormente si percepiscono i bisogni delle persone. - si legge nella nota - Riteniamo che sia giunto il momento che le forze politiche, con saggezza e pragmatismo, superino vecchi veti ideologici e trovino una soluzione rispettosa delle attese di tanti nuovi italiani, che desiderano vedere riconosciuti pienamente i propri diritti e doveri, da esercitare nella comunità di cui fanno parte a pieno titolo."
"Questa iniziativa, assunta da tre Comuni veneti (Padova, Vicenza e Verona), auspichiamo si espanda in tutto il Paese per diventare pressione sociale e politica nei confronti dei rappresentanti a livello parlamentare. - prosegue - Un'iniziativa pienamente coerente con la visione del Partito Democratico, ma che riteniamo possa essere sostenuta in modo trasversale da molte altre forze politiche."
La mozione verrà sottoposta alla prossima conferenza dei capigruppo per l'inserimento all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale a Padova, il 9 settembre, e lo stesso faranno gli altri gruppi degli altri comuni, alla luce anche del significativo dibattito sullo Ius Scholae che in queste settimane si è sviluppato, subito dopo le Olimpiadi di Parigi.
"E probabilmente non è un caso, poiché gli italiani, anche dallo sport olimpico, hanno ricevuto una forte provocazione nel segno della valorizzazione e dell'inclusione di tutte le persone che possono offrire nuova linfa all'intera società. - conclude il gruppo consigliare del Partito Democratico - E se si vuole parlare seriamente di integrazione, non possiamo che andare nella direzione indicata dalla mozione, affinché i nuovi cittadini e cittadine si sentano pienamente coinvolti nella costruzione del futuro dell'Italia".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516