Scopri tutti gli eventi
Bilancio di fine anno
25.12.2024 - 11:45
Il sindaco Filippo Giacinti
Chiusura di bilancio non semplice per l’amministrazione di Albignasego che deve fare i conti - come tutti gli enti locali - con i tagli imposti dal governo. La maggioranza continua a puntare sui servizi che verranno mantenuti senza aumento delle tasse
Quelle di fine anno sono giornate movimentate per gli amministratori locali, impegnati tra manifestazioni natalizie e chiusura del bilancio. Non è da meno il sindaco di Albignasego Filippo Giacinti che tra riunioni di giunta ed eventi vari, traccia un bilancio dell’anno trascorso e immagina già il 2025.
Che difficoltà avete riscontrato rispetto agli anni scorsi a chiudere il bilancio di previsione?
“Chiudere il bilancio 2025 non è stato sicuramente semplice a causa soprattutto delle limitazioni di spesa dovute alla reintroduzione del Patto di Stabilità, dopo la sospensione durante il periodo Covid, e la conseguente necessità per l’Italia di rientrare nei parametri europei, nonché la fine della moratoria che era stata concessa ai comuni per fronteggiare le spese energetiche e che aveva consentito l’interruzione del pagamento delle quote capitale delle rate dei mutui. Senza aumentare le tasse abbiamo valutato con attenzione e oculatezza le risorse a disposizione, razionalizzando dove possibile le spese. Per recuperare risorse, infatti, sono state riviste anche le modalità di gestione di alcuni servizi, ad esempio dal prossimo anno il servizio di pubblica illuminazione sarà gestito direttamente dal comune e non più esternalizzato tramite la piattaforma statale Consip”.
Quali tagli o aumenti di tasse comunali reputa maggiormente dolorosi tra quelli che avete dovuto compiere?
“Come anticipato, il comune non ha aumentato nessun tributo comunale. Pertanto le aliquote di IMU, TARI, Addizionale IRPEF, Pubblicità e Occupazione suolo pubblico, oltre alle tariffe dei servizi, sono rimaste inalterate rispetto al 2024, anzi sono state rivalutate le esenzioni e le agevolazioni per ampliare la platea degli aventi diritto ed andare incontro alle fasce più deboli della popolazione”.
Secondo il primo cittadino, dunque, non vi saranno aumenti di tasse per i cittadini. Ci si chiede però se a fronte di questa decisione non ci sarà una diminuzione dei servizi per far quadrare i conti.
“Verranno garantiti tutti i servizi comunali attualmente erogati tra i quali asilo nido, mensa scolastica, trasporto scolastico, utilizzo palestre ed impianti sportivi comunali, senza aumenti tariffari. La cittadinanza di Albignasego, pertanto, non avrà alcuna contrazione dei servizi. Nel tempo, tra l’altro, per non aumentare le tariffe il comune si è fatto carico degli aumenti dovuti all’adeguamento Istat dei contratti di servizio nonché dei maggiori costi dovuti all’applicazione dei criteri ambientali minimi per il miglioramento qualitativo degli alimenti utilizzati nel confezionamento dei pasti delle mense scolastiche. Nonostante la situazione, nel 2025 l’amministrazione punta anche a migliorare il servizio di manutenzione del verde pubblico andando incontro alle istanze della cittadinanza”.
Vuole fare un appello al Governo?
“Sono fiducioso che questo Governo voglia tener conto dei sacrifici che in questi anni hanno dovuto sostenere gli Enti Locali a causa dei tagli imposti dai governi precedenti. Di buon auspicio, al riguardo, il fatto che siano state tolte dalla prossima Legge statale di bilancio le limitazioni alla sostituzione del personale comunale cessato, che in un primo momento erano state paventate”.
Il sindaco ricorda infine la “mission” del suo mandato
“L'impegno di questa amministrazione è di continuare a rispondere ai bisogni di ogni fascia d’età, dove i servizi siano sempre più inclusivi e accessibili. Con l’impegno di tutti, amministrazione, cittadini, parrocchie, volontari e associazioni, possiamo davvero continuare ad essere un modello virtuoso nell’ambito della nostra provincia”.
Andrea Benato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516