Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cardiochirurgia Padova capitale di trapianti con numeri da record

cardiologia2

????????????????????????????????????

Da otto-nove mesi di attesa a circa 30 giorni: tempi sempre più rapidi per un intervento chirurgico all’azienda ospedaliera di Padova. La cardiochirurgia, diretta dal professor Gino Gerosa, ha riorganizzato il sistema e in alcuni mesi è riuscita ad abbattere la lista d’attesa per fornire ai numerosi pazienti i complessi trattamenti chirurgici sul cuore. Un risultato che si aggiunge all’aumento di personale e di posti letto per una struttura di riferimento nazionale che quest’anno sfiorerà i 1300 ricoveri per 1532 atti chirurgici. “La cardiochirurgia è annoverata come primo Centro in Italia - ricorda Luciano Fior, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova - per numero di trapianti (39) effettuati nel 2016, e per numero di impianti effettuati (100) dal 2010 al 2015. Due primati che conferiscono a Padova  il ruolo di Centro leader nel trattamento dell’insufficienza cardiaca terminale, patologia ad elevata complessità assistenziale che, in assenza di trattamenti specifici, è a prognosi infausta. Il paziente deve essere la centralità per quanti operano in questa complessa organizzazione. La nostra offerta è ampia, essendo un Centro Hub ma dobbiamo migliorare con l’obiettivo di ridurre i tempi d’attesa di chi si rivolge a questa struttura”. L’organizzazione ospedaliera in accordo con la Regione del Veneto e in sinergia con il team cardiochirurgico che dispone di 2 sale operatorie, 35 posti letto, 12 posti in terapia intensiva e 7 in terapia sub-intensiva per i trapianti, oltre a 198 figure professionali ha organizzato il sistema allungando l’orario di attività nelle sale operatorie. Sono stati aumentati inoltre i posti letto di terapia intensiva. Aumentati anche gli infermieri.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione