Scopri tutti gli eventi
Conselve, il punto sul progetto
27.01.2025 - 17:55
Il palasport sarà costruito accanto ai nuovi edifici scolastici
Conselve avrà il suo nuovo palazzetto dello sport entro il 2026. Sorgerà in via Traverso, dietro al nuovo polo scolastico della primaria e media, sarà omologato per le competizioni agonistiche, anche con squadre di atleti con disabilità, sarà usato dagli studenti durante l’orario scolastico e dalle associazioni sportive nel resto della giornata. Ormai è pronto il progetto esecutivo e i lavori partiranno entro l’anno.
Si concretizza così un’opera attesa dopo la chiusura, nell’estate 2022 del plesso nord della scuola Tommaseo, dichiarato inagibile insieme alla palestra. Costerà 2,7 milioni di euro e il Comune, dopo aver ricevuto un contributo statale da 700 mila euro partecipando al bando “Sport e Periferie 2023”, ha chiesto un mutuo da due milioni di euro all’Istituto per il Credito Sportivo, ad un tasso super agevolato che di fatto azzera gli interessi. È un’opera attesa perché c’è assoluto bisogno di un altro spazio per le attività sportive, sia per gli studenti che per le numerose associazioni che si allenavano e giocavano nella vecchia palestra.
L’amministrazione comunale ha affidato ad uno studio professionale la verifica e la validazione del progetto esecutivo, dopodiché si procederà con il bando di gara, l’aggiudicazione e l’assegnazione dei lavori. Il cantiere dovrà aprire entro l’anno affinché i lavori possano concludersi entro il 2026, quando saranno ormai pronte anche le nuove scuole. “In questo ultimo periodo - ricordano gli amministratori comunali - è cresciuta notevolmente la richiesta da parte di società sportive di nuovi spazi e il nuovo palazzetto potrà soddisfare parte di queste richieste. Oltre alle manifestazioni sportive la struttura potrà essere usata anche per manifestazioni culturali, musicali, recite scolastiche, concerti e altri eventi di rilievo”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516