Scopri tutti gli eventi
Bovolenta, lavori pubblici e sicurezza
29.01.2025 - 09:37
In rosso il tracciato della nuova bretella nord
Se n’è parlato per almeno vent’anni, poi nell’ultimo decennio si è iniziato a fare sul serio e pian piano il progetto della bretella nord ha preso forma. Non sono mancate le polemiche, anche aspre, insieme ad una lunga battaglia legale dalle aule del Tar Veneto a quelle romane del Tribunale Superiore delle acque pubbliche. Ma un passo alla volta l’opera ha segnato dei progressi: l’inserimento nel piano provinciale degli interventi, poi i primi finanziamenti, il via alle procedure di esproprio e ai lavori complementari.
Negli anni è salito anche il costo, dai 2,8 milioni di euro preventivati un decennio fa si è arrivati a 4 milioni di euro, messi nero su bianco della Provincia di Padova nel recente piano degli interventi. La bretella nord sarà lunga 900 metri e correrà sul lato sud dell’argine del Bacchiglione: saranno costruite due rotonde alle estremità, all’incrocio con le due strade provinciali. Servirà a portare fuori dal centro del paese circondato dagli argini, il traffico pesante e quello di scorrimento quotidiano, evitando così la strettoia del ponte in ferro. Ormai questi dovrebbero essere i mesi decisivi per vedere entrare in azione le ruspe.
“I lavori dovrebbero iniziare in piena estate - afferma il sindaco Anna Pittarello - dopo una lunga attesa e non pochi ostacoli ormai ci siamo. Mi auguro di riuscire a tagliare il nastro nella primavera del prossimo anno, prima delle elezioni amministrative. È un progetto sul quale abbiamo lavorato molto perché crediamo che si tratti della soluzione ideale per risolvere l’ormai cronico problema del traffico pesante in centro e mettere in sicurezza tutta l’area centrale. Sono passati quasi dieci anni e nel frattempo i prezzi dei materiali sono aumentati così come le altre voci di costo.
Purtroppo la differenza non la paga chi ha presentato i vari esposti e rallentato l’avvio del cantiere,” sottolinea con una nota polemica il sindaco. Negli esposti presentati al Tar e al Tribunale superiore delle acque alcuni residenti del quartiere a ridosso del tracciato della nuova bretella hanno sottolineato i rischi dal punto di vista idraulico ma il progetto non si è fermato e sono partiti gli espropri dei terreni. Intanto sono in corso i lavori di spostamento dell’idrovora Isola di Bovolenta, sull’argine del Bacchiglione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516