Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Centri di ascolto per famiglie

Sostegno alle Famiglie. Attivo lo sportello d'ascolto per i genitori di Loreggia e Loreggiola

Un progetto di ascolto e supporto per le Famiglie. L'iniziativa ha come obiettivo quello di superare le sfide educative e socio-economiche

Foto generica ragazzi adolescenti

Foto generica ragazzi adolescenti

Ogni mercoledì dalle ore 17:00 alle 19:00, presso la sala consiliare del Comune di Loreggia e’ attivo lo sportello d’ascolto per genitori e ragazzi frequentanti la scuola primaria o secondaria di primo grado e residenti nel Comune di Loreggia e Loreggiola.

Tale progetto ha l’obiettivo di supportare le famiglie nella crescita dei propri figli di fronte alle sfide quotidiane adolescenziali.

Il servizio rientra nel progetto "educare in comune", organizzato dalla Federazione dei Comuni del Camposampierese a seguito ad un bando finanziato dal Dipartimento Politiche per la famiglia.

Il Comune di Loreggia, come gli altri nove comuni aderenti della Federazione dei Comuni, vuole offrire nel territorio servizi qualificati e attività esperienziali per i bambini con disturbi specifici dell'apprendimento, e con bisogni educativi speciali.  Il manifestarsi di competenze specifiche che diversamente, negli ambiti formali dell'educazione in questi bambini non riuscirebbero a mostrare, favorirà così una maggiore consapevolezza del sé e delle proprie attitudini e capacità. 

Il progetto, in continua sinergia con le scuole di primo grado, garantiscono attraverso interventi diversificati, delle opportunità di relazione e di scambio. In questo modo bambini e ragazzi possono vivere un'occasione di crescita più stimolante ed equilibrata superando il senso di solitudine e di esclusione.

Gli obiettivi, saranno anche quelli di limitare o addirittura, eliminare il divario causato dalla povertà educativa del nucleo familiare in situazione di disagio socio - economico, di intercettare le famiglie più fragili che non riescono a seguire i propri figli per incapacità genitoriale o culturale. 

Questo progetto si sta svolgendo presso la scuola primaria di Loreggia e Loreggiola, con grande risultato. Stiamo parlando di un progetto concreto gestito da professionisti, un vero aiuto per coloro che hanno bisogno di un particolare supporto. 

"L'impegno dell'assessorato a cui rappresento, vuole offrire aiuto alle fasce più deboli - conclude il vicesindaco Chiara Andretta -  creare nuovi spazi di ascolto, intercettare le famiglie vulnerabili e aiutare i ragazzi in genere.  Una grandissima opportunità per i genitori, perché è vero che non esiste un manuale di guida per il bravo genitore in quanto il genitore agisce sempre secondo il cuore e, solo un genitore, può sapere cosa è meglio per il proprio figlio, ma ci sono dei momenti in cui un genitore si trova ad affrontare situazioni nuove difficili magari che richiedono un supporto una guida o un consiglio. Ecco che allora il professionista dello sportello per l’ascolto può dare dei consigli utili e dei supporti utili". 

Per informazioni al servizio gratuito di ascolto, o per fissare un appuntamento, si può contattare via email spazioascolto@retemaranatha.it  il personale di segreteria. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione