Scopri tutti gli eventi
Sanità
04.02.2025 - 15:49
A partire da martedì 4 febbraio, sarà disponibile il podcast "Mappa del Melanoma in Piccoli Punti", composto da 14 episodi realizzato dall'Associazione Piccoli Punti ETS, con il supporto di "Sphera Holding" e del Comune di Padova, sotto l'egida dell'Università di Padova. Il progetto è lanciato in concomitanza con la Giornata Mondiale contro il Cancro e si fonda sull'idea che una maggiore conoscenza dei fattori di rischio del melanoma e una comprensione approfondita del linguaggio medico possano svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione e nel controllo della patologia.
L'obiettivo è promuovere una diagnosi precoce e una terapia più efficace, come evidenziato da numerosi studi sul cosiddetto "empowerment" in oncologia. Comprendendo i concetti di base, i pazienti possono affrontare le informazioni mediche sulla diagnosi e sul trattamento con maggiore fiducia e vantaggio.
Il podcast è accessibile su Streammo, Spotify e Apple Podcasts e presenta 14 interviste della durata di 5-6 minuti, condotte da esperti, con l'intento di offrire informazioni chiare e dettagliate sulla prevenzione primaria, la diagnosi precoce e i trattamenti del melanoma.
Gli episodi approfondiscono i rischi legati allo sviluppo del melanoma, le caratteristiche cliniche e biologiche della malattia, e le terapie attualmente disponibili, aiutando così a riconoscere precocemente la malattia e a gestire il percorso di cura con maggiore consapevolezza. Una ricerca condotta in Germania ha evidenziato che l'efficacia della comunicazione in ambito medico è maggiore quando viene trasmessa da personale sanitario qualificato.
Per questo motivo, le 14 puntate del podcast vedranno come relatori d'eccezione Carlo Riccardo Rossi, già direttore dell'UOC "Chirurgia del Melanoma e dei Sarcomi" dell'Istituto Oncologico Veneto IOV, e Vanna Chiarion Sileni, già direttore dell'UOSD "Oncologia del Melanoma" dello stesso istituto, entrambi membri del comitato scientifico dell'Associazione Piccoli Punti ETS. Le interviste sono condotte da Beatrice Albanese, esperta comunicatrice nel settore sanitario.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516