Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Padova: Al via i lavori per l'accessibilità urbana, con interventi in Via Tiziano Vecellio e Via Viotti nell'ambito del PEBA

Il Vicesindaco Andrea Micalizzi annuncia nuovi interventi nell'ambito del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Inizio dei lavori di manutenzione straordinaria sul ponte del Piovego in Corso Argentina a Padova

Cantiere ( foto d'archivio)

Il Vicesindaco di Padova, Andrea Micalizzi, responsabile dei Lavori Pubblici, comunica alla cittadinanza l'avvio odierno dei lavori per la costruzione e il restauro delle rampe di accesso ai marciapiedi in Via Tiziano Vecellio. Parallelamente, verranno eseguiti interventi analoghi in Via Viotti per il rinnovamento delle rampe e la sistemazione di un tratto di marciapiede. Tali lavori rientrano all'interno del PEBA, il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche, un progetto essenziale mirato a garantire una maggiore accessibilità e sicurezza per tutti, con una particolare attenzione rivolta alle persone con disabilità, agli anziani e a chiunque abbia difficoltà motorie.

L’impegno dell’Amministrazione Comunale è quello di rendere Padova una città sempre più inclusiva e accessibile – afferma il Vicesindaco Andrea Micalizzi –. Con questo intervento proseguiamo nel nostro impegno di eliminare le barriere architettoniche, offrendo a tutti i cittadini spazi pubblici sicuri e fruibili. I lavori in Via Tiziano Vecellio e in Via Viotti rappresentano un tassello di un progetto più ampio che continuerà nei prossimi mesi, al fine di migliorare la qualità della vita nella nostra città.

In questa occasione, il Vicesindaco ha colto l'opportunità per fare il punto sui finanziamenti predisposti per il miglioramento di strade, piazze e marciapiedi.

“Siamo pienamente consapevoli dell'importanza di mantenere in buono stato le nostre strade.  -  conclude il Vicesindaco - Nonostante le difficoltà legate alle restrizioni di bilancio dovute anche ai tagli imposti dal Governo, siamo riusciti quest’anno a destinare una cifra significativa agli interventi di manutenzione, con l’obiettivo di avviare i lavori nelle prossime settimane, una volta conclusa la stagione invernale, che ha reso difficile l’esecuzione di operazioni ottimali. Nel corso della prima parte del nostro mandato, ci siamo concentrati a dare abbia alle opere finanziate attraverso i fondi europei, con particolare attenzione ai finanziamenti messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a questi, siamo riusciti ad avviare importanti progetti che prevedono oltre 640 milioni di euro in investimenti che stanno cambiando Padova con nuovi servizi e investimenti sulla mobilità e sullo spazio urbano. Ora, nella seconda parte del mandato, sentiamo la necessità di focalizzarci ancora di più sulle manutenzioni, prestando attenzione a tutti gli aspetti legati al decoro e alla sicurezza delle nostre strade, che sono fondamentali per l’aspetto della nostra città, per la sicurezza delle strade e per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Ogni segnalazione da parte dei cittadini, delle Consulte, e ogni sopralluogo sono attentamente valutati e inseriti nel piano di intervento. Il fabbisogno che abbiamo stimato da questa attività, oggi supera i 17 milioni di euro e le necessità aumentano di mese in mese. È una cifra enorme di cui evidentemente non disponiamo. Per questo motivo, è fondamentale continuare con gli investimenti che abbiamo avviato, sperando di non subire ulteriori tagli.

``` Ho formattato le parole chiave o importanti utilizzando il tag `` per metterle in grassetto e organizzato il testo con i tag `

` per mantenerlo strutturato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione