Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Camposampiero. L'amministrazione comunale consegna oltre mille euro alla Caritas parrocchiale

Il Centro di distribuzione viveri della Caritas attualmente sostiene 30 famiglie

Assessore Roberta Scantamburlo

Assessore al sociale Roberta Scantamburlo

Terminati gli appuntamenti di dicembre, finalizzati alla raccolta dei fondi, il Sindaco Katia Maccarrone, l’assessore al sociale, Roberta Scantamburlo, Roberto Bustreo e Gianna Gottardello, rappresentanti della Proloco, hanno consegnato alla responsabile della Caritas interparrocchiale, Paola Betto, la somma di 1.120 euro. Somma raccolta in occasione del concerto dell’Epifania dello scorso 6 gennaio, tenutosi presso la chiesa dei Santuari Antoniani.

Grazie alla generosità dei numerosi partecipanti alla tradizionale iniziativa delle corali della Città di Camposampiero, anche quest’anno è stato possibile sostenere ancora una volta il “Progetto insieme verso una società che accolga e includa”.

Un progetto, in rete con amministrazione comunale, parrocchie, comunità dei frati antoniani, comitato genitori scuole materne, Istituto comprensivo e associazioni di volontariato. Il progetto è rivolto a bambini e alle loro famiglie che vivono situazioni di fragilità economica e relazionale, che mira a sostenere economicamente la frequenza della scuola per l’infanzia, il sostegno nello svolgimento dei compiti scolastici e il sostegno economico nelle attività di gestione del tempo libero. 

A Camposampiero sono stati presi in carico, grazie a questo programma, trent’otto bambini delle scuole elementari, per lo svolgimento dei compiti e per l’acquisizione della lingua italiana. Per un altro bambino viene garantito il sostegno alla frequenza della scuola dell’infanzia e, per un altro ancora, viene garantito l’accesso alla mensa scolastica.  

“L’obiettivo di questo progetto - spiega l’assessore al sociale, Roberta Scantamburlo - è quello di promuovere la formazione, fronteggiare situazioni di emarginazione, favorendo l’inclusione e la coesione sociale, cercando di non lasciare indietro proprio quei bambini o ragazzi che per causa di forza maggiore non possono affrontare alcuni impegni scolastici o di opportunità ”.

Per ciò che riguarda il centro di distribuzione viveri della Caritas parrocchiale, attivo dal 2009, la distribuzione del pacco spesa avviene due volte al mese fra il secondo ed il quarto giovedì del mese. Attualmente, il centro di distribuzione viveri della Caritas sostiene trenta famiglie.

Per maggiori informazioni, al seguente link è possibile prendere contatti con il personale disponibile sia per le famiglie in difficoltà, che per i centri di ascolto.  

Endrius Salvalaggio 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione