Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Corso di lingua e cultura italiana

Loreggia. Un corso di lingua e cultura italiana per donne straniere che inizia il prossimo 7 aprile con iscrizioni sempre aperte

Iniziative di integrazione a Loreggia con un corso gratuito di lingua e cultura italiana

Sala studio Villa Rana

Sala studio Villa Rana

L’integrazione parte dalle donne. Ne è convinta l’amministrazione comunale di Loreggia, che propone alle donne straniere, che vivono a Loreggia, un corso gratuito di lingua e cultura italiana.

Strumenti per gli assessorati coinvolti, fondamentali per vivere una vita al passo con i tempi.  

“L'apprendimento della lingua italiana rappresenta una chiave essenziale per l'integrazione delle donne straniere nella nostra comunità. Investire – spiega l’assessore all’integrazione, Rosanna Zen – in programmi di insegnamento della lingua non solo facilita il loro inserimento nel mondo del lavoro, ma favorisce anche una maggiore partecipazione alla vita sociale e culturale che coinvolgono indirettamente anche le loro famiglie”.

"Molto spesso le donne rappresentano l’anello debole delle famiglie straniere avendo la gestione diretta dei figli, la conseguente estromissione al mondo del lavoro e, in alcuni casi, una vita pressoché isolata. Desideriamo dunque offrire degli strumenti di integrazione, di socializzazione e, dove serva, di conoscenza dei loro diritti e dei servizi a disposizione delle famiglie". Sintetizza l'assessore all’istruzione, Chiara Andretta. 

L’iniziativa nasce dalle esigenze del territorio e da una richiesta diretta dei servizi sociali e viene realizzata grazie alla collaborazione tra comune e volontari, tra cui maestre in pensione e persone sensibili al problema.

Il primo corso, completamente gratuito, inizierà lunedì 7 aprile e si svolgerà dalle 9 alle 10.30 nella sala riunioni in Villa Rana. Due gli incontri settimanali, il lunedì e il mercoledì, per i mesi di aprile e maggio.

Sono previsti ulteriori corsi nel prossimo autunno. In base alle richieste il corso potrà essere svolto anche a Loreggiola.

Per le iscrizioni, sempre aperte, scrivere all’assessore Rosanna Zen, all'indirizzo rosann.zen@comune.loreggiapd.it . (e.s.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione