Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Abbandono dei rifiuti

Borgoricco. Arrivano le prime sanzioni da 300 euro per i furbetti dei rifiuti

Sindaco Pedron. "Visti gli esiti positivi ottenuti da questa prima telecamera "sperimentale", probabilmente ne acquisteremo delle altre"

Borgoricco. Arrivano le prime sanzioni da 300 euro per i furbetti dei rifiuti

Sanzionati, recentemente, cinque furbetti sorpresi a sversare rifiuti nel parcheggio di via Capitello a Borgoricco, vicino alle scuole elementari.

L'iniziativa a contrasto del fenomeno è effettuata con l’ausilio di telecamere mobili, mimetizzabili e controllabili da remoto. Iniziativa prevista anche nel programma elettorale con il quale la maggioranza "Pedron Sindaco" si è presentata alle elezioni dello scorso giugno.

Si tratta infatti, di un fenomeno certamente fastidioso e di diffuso malcostume che ha visto incivili, anche da fuori comune, sversare rifiuti in modo incontrollato.

Grazie al grande lavoro fatto da appostamenti e dalle immagini della videosorveglianza sono stati scovati i primi responsabili, mentre scaricavano alla mercé del territorio lavatrici, mobili, sacchi chiusi con dentro rifiuti di ogni genere, ecc, ecc. A ciascun trasgressore  è stata commisurata una sanzione di 300 euro.

Questo servizio effettuato con delle foto trappole – sottolinea l'assessore alla sicurezza Marco Bragagnolo – consente di perseguire chi compie un reato contro l'ambiente e causa degrado nei centri urbani comunali. Queste telecamere di ultima generazione non sono l'unico strumento utilizzato, ma certamente risulta essere efficace. Importantissime restano anche le segnalazioni che arrivano dai cittadini soprattutto con foto e video".

"Una relazione fra l'amministrazione e i cittadini che ci aiuta a compiere indagini efficaci e a tenere pulito per quanto possibile l’intero territorio. Facciamo anche appello al senso civico di ogni cittadino – prosegue Bragagnolo – poiché avere e mantenere il territorio pulito, dipende sì dall'efficienza del servizio, ma anche dal rispetto condiviso delle regole e dall'educazione dei singoli cittadini".

"Ringraziando gli agenti del Comando di Polizia Locale e anche il personale di Etra che si è speso per questo specifico progetto, sicuramente continueremo su questa strada e, visti gli esiti positivi ottenuti da questa prima telecamera "sperimentale", valuteremo di acquisirne almeno un'altra, così da riuscire a coprire tutto il territorio comunale a rotazione", conclude in Sindaco Pedron.

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione