Scopri tutti gli eventi
Attenzione alle truffe
11.04.2025 - 07:10
Incontro con la cittadinanza
Tecniche di raggiro sempre più sofisticate, truffe che fanno leva sulla fragilità emotiva e furti messi in atto da falsi tecnici. Questi alcuni dei temi affrontati nell’incontro sulla sicurezza degli anziani organizzato dall’Associazione Pensionati Trebaseleghe, presso il Centro Anziani, con la partecipazione del Maresciallo Ordinario Filippo Li Pomi, Comandante dei Carabinieri di Trebaseleghe.
Il copione è sempre lo stesso. I ladri bussano alla porta travestiti da falsi dipendenti Inps, Enel, Telecom, arrivando direttamente alla porta degli anziani e chiedendo di fare dei controlli. Gli anziani li fanno entrare e vengono derubati talvolta, anche di ingenti somme di denaro o di preziosi.
C'è ora anche la truffa dell'incidente accaduto al figlio o di un famigliare arrestato. Il primo approccio inizia con una telefonata che informa all'anziano della sventurata, con la successiva richiesta di denaro per garantire cure mediche o assistenza legale al figlio e con la promessa che un “avvocato” (o un’altra figura simile) passerà a domicilio a ritirare dei soldi. L’anziano, preso dal panico per la sorte del suo caro, consegna i soldi.
Altri esempi di truffe, che andrebbero letti, vengono raccontati direttamente sul sito dei Carabinieri ovvero, anche nel portale della Polizia di Stato
Presente all'incontro, per l’Amministrazione comunale il consigliere delegato alla sicurezza, Federico Cazzaro, che ha voluto ringraziare personalmente l’arma dei Carabinieri per l’importante lavoro di prevenzione svolto.
"Episodi come quelli raccontati durante l’incontro dimostrano quanto sia fondamentale informare e sensibilizzare, soprattutto le persone più vulnerabili. Come amministrazione continueremo a promuovere momenti di confronto e informazione, perché solo una comunità più consapevole è più sicura sicura". Conclude il sindaco di Trebaseleghe Antonella Zoggia
Endrius Salvalaggio
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516