Scopri tutti gli eventi
L'iniziativa
15.04.2025 - 10:07
Foto di repertorio
Si chiama “Cinema Bestiale” il progetto realizzato da Euganea Movie Movement con l'obiettivo di sviluppare negli studenti dei Colli Euganei una consapevolezza critica sui temi dell'ambiente, della biodiversità e dell'etica, attraverso l'approfondimento della relazione tra cinema e regno animale.
Ad essere coinvolti nell’iniziativa partecipando a laboratori e proiezioni sono 6657 studenti e 60 docenti appartenenti a 6 istituti scolastici, distribuiti in 37 plessi scolastici nei comuni di nei comuni di Arquà Petrarca, Baone, Battaglia Terme, Due Carrare, Este, Galzignano Terme, Monselice, Montegrotto Terme, Pernumia e Torreglia.
Avviato a ottobre 2024, il progetto, che è promosso grazie al sostegno del fondo Cinema e Immagine per la Scuola del Ministero dell'Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, si concluderà a fine maggio.
Gli studenti partecipano attivamente ai laboratori “Filmmaking Bestiale”, suddivisi in cinema documentario per le scuole secondarie e cinema d'animazione per le scuole primarie, sotto la guida esperta di animatori e registi professionisti accreditati dal Ministero. Durante il percorso, gli alunni acquisiscono competenze tecniche e sensibilità tematiche, culminando nella realizzazione di prodotti audiovisivi originali.
Per i docenti, inoltre, è attivo anche il percorso di formazione "Wild Toolkit 4 educators", progettato per fornire strumenti e metodologie educative efficaci da applicare direttamente nelle classi.
Partecipano al progetto: l’Istituto comprensivo statale Carrarese Euganeo di Due Carrare, l’Istituto comprensivo statale G. Zanellato di Monselice, l’Istituto comprensivo statale Giovanni Pascoli di Este, l’Istituto comprensivo statale di Montegrotto Terme, l’Istituto d’istruzione superiore Cattaneo - Mattei di Monselice e l’Istituto d’istruzione superiore G. B. Ferrari di Este.
Parallelamente, si svolge la rassegna cinematografica "Bestiale". I film, selezionati per adattarsi alle età 6+, 10+ e 14+, affrontano temi legati all'ambiente, con un focus sulla relazione uomo-regno animale. Le proiezioni si terranno nelle sale cinema locali, coinvolgendo Cinema Corallo di Monselice (PD), Cinema Farinelli di Este (PD) e Cinema Perla di Torreglia (PD). Gli incontri accompagnatori approfondiranno i temi affrontati, coinvolgendo autori, crew dei film ed esperti impegnati nella sensibilizzazione sul cambiamento climatico a livello biologico, etologico, sociale e psicologico.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516