Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SOCIALE

Visita del vicesindaco di Limena Cristina Turetta e del consigliere Lorenza Sartori alla Cooperativa Sociale Polis Nova di Padova

Collaborazione e inclusione: il Comune di Limena sostiene la Cooperativa Sociale Polis Nova per un futuro più dignitoso e integrato

Foto archivio Cooperativa Cooperativa Sociale Polis Nova di Padova

Foto archivio Cooperativa Cooperativa Sociale Polis Nova di Padova

La Cooperativa Sociale Polis Nova di Padova nasce nel 1985 per supportare persone in situazioni di fragilità psico-fisica nel loro bisogno di integrazione sociale e lavorativa. "Siamo rimaste entusiaste di conoscere questa preziosa realtà, – sottolineano il vicesindaco Turetta e il consigliere Sartori – dagli orti della Cooperativa, dalla collaborazione con aziende limenesi nell'assemblaggio di semplici pezzi, dalle tante attività rivolte agli ospiti, ma soprattutto dall'amorevolezza che si respira in questo luogo”.

Il vicesindaco del Comune di Limena Cristina Turetta e il consigliere incaricato all'ambiente Lorenza Sartori si sono recate alla Cooperativa Sociale Polis Nova di Padova. "Abbiamo avuto l’occasione – spiega il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Cristina Turettadi conoscere una realtà preziosa: Polis Nova, una cooperativa sociale che nasce nel 1985 per supportare persone in situazioni di fragilità psico-fisica nel loro bisogno di integrazione sociale e lavorativa. La missione della Cooperativa è migliorare la qualità della vita delle persone con disagio psichico e disabilità intellettiva e fisica, promuovendo una cultura di inclusione e solidarietà”.

“Abbiamo ascoltato con attenzione le loro storie, – aggiunge il consigliere incaricato all’ambiente Lorenza Sartorii bisogni e soprattutto la voglia di mettersi in gioco”. “Come assessorati ai servizi sociali e all'ambiente, – sottolineano il vicesindaco Turetta e il consigliere Sartoricrediamo sia nostro dovere essere presenti e supportare chi si impegna per offrire un futuro più inclusivo e dignitoso a tutti. Per questo motivo stiamo valutando di destinare un contributo che verrà utilizzato per l’acquisto del materiale necessario ad avviare un percorso laboratoriale e lavorativo per questi ragazzi. Siamo rimaste entusiaste dagli orti della cooperativa, dalla collaborazione con aziende limenesi nell'assemblaggio di semplici pezzi, dalle tante attività rivolte agli ospiti, ma soprattutto dall'amorevolezza che si respira in questo luogo”.

f.x.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione