Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.05.2025 - 07:38
Muro dei martiri
Santa Giustina in Colle ricorda i ventiquattro uomini brutalmente e ingiustamente uccisi nel sagrato della Chiesa nel 1945.
Nella giornata dove si ripercorre la tradizionale Festa della Liberazione del 1945, l’amministrazione comunale ha voluto ricordare una pagina di storia drammatica successa proprio in quell'anno di liberazione dal nazifascismo.
Iniziata la manifestazione presso il muro dei 24 martiri, il momento centrale della manifestazione è stato rappresentato da "Ultimo cielo di aprile. Voci dell'Eccidio", un'emozionante monologo teatrale con cui è stata ricreata l'atmosfera di quella tragica giornata.
Per questo motivo l’amministrazione comunale ringrazia dell’incredibile voce recitante e l’accompagnamento musicale degli artisti rispettivamente con chitarra e violino.
Alla manifestazione hanno partecipato anche i ragazzi del Consiglio Comunale durante il quale il loro sindaco Gemma Zarpellon ha fatto una riflessione sia sull’anniversario della liberazione del Paese dal nazifascismo e dalla seconda guerra mondiale, ma con l’impegno per i ragazzi per ricordare e omaggiare queste ventiquattro vite.
Alla giornata è stata poi passata la parola Manola Garbin, rappresentante dell’associazione Nazionale Ex Internati nei lager nazisti, un saluto e un pensiero l'ha portato la senatrice Liliana Segre; Daniele Canella a nome della Provincia di Padova, Giulio Centenaro in rappresentanza della Regione Veneto, e infine, il Sindaco di Santa Giustina in Colle Moreno Giacomazzi che ha concluso affermando che “ricordare è un modo per ribadire, forte e chiaro, che la democrazia non è mai scontata e che la libertà va difesa ogni giorno”. (e.s.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516