Scopri tutti gli eventi
Al via la domanda per un nuovo distretto
21.05.2025 - 12:00
Distretti territoriali del commercio
Due territori analoghi accomunati da più caratteristiche, tra le quali l'omogenea conformazione urbanistica, popolazione e densità abitative, sviluppo e diffusione di una rete di piccoli e medi esercizi commerciali con molte attività storiche a conduzione familiare.
Stiamo parlando dei comuni di Santa Giustina in Colle e di Villa del Conte che hanno presentato alla Regione Veneto la richiesta per il riconoscimento del Distretto Territoriale del Commercio denominato “IL TERRITORIO AL CENTRO".
In Veneto, ad oggi sono riconosciuti 173 Distretti didi cui n. 117 Distretti Urbani e 56 Distretti territoriali, con il coinvolgimento complessivo di 303 Comuni partecipanti.
Il Distretto Territoriale del Commercio di Santa Giustina in Colle e Villa del Conte nasce con l’obiettivo di promuovere un modello integrato di sviluppo commerciale, culturale e turistico sostenibile, valorizzando le risorse locali, le polarità urbane e la sinergia tra imprese, cittadini e pubbliche amministrazioni.
"È stato riscontrato un grande interesse da parte delle imprese locali con oltre 70 soggetti che complessivamente hanno aderito all’accordo di partenariato tra cui oltre 50 aziende locali del commercio, esercizi di somministrazione e servizi alla persona. Hanno aderito altresì le due organizzazioni delle imprese del commercio e dei servizi maggiormente rappresentative in ambito regionale, la Confesercenti del Veneto Centrale e Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom Padova, oltre ad altre associazioni di categoria, la Federazione dei Comuni del Camposampierese e alla Camera di Commercio di Padova. Importante anche il supporto e l’adesione al partenariato da parte delle Pro Loco locali, associazioni e parrocchie". Riportano i rispettivi sindaci Moreno Giacomazzi e Antonella Argenti.
Un progetto che vedrà coinvolti, nell’arco dei prossimi 3 anni, tutti i soggetti aderenti con diverse iniziative tra cui quelle che agiranno sulla valorizzazione dell’attrattività dal punto di vista commerciale e turistico con la predisposizione di appositi itinerari, quelle sull’attuazione di misure urbanistiche e progettuali che favoriranno la mobilità sostenibile, la rigenerazione urbana e il riuso di spazi dismessi o sottoutilizzati, quelle sull’introduzione di misure di fiscalità di vantaggio, quelle riguardanti la sperimentazione di orari estesi e aperture straordinarie degli esercizi commerciali in occasione di eventi locali rilevanti. Verranno inoltre coinvolti i due Consigli Comunali dei Ragazzi (c.d. CCR) per l’ideazione del logo del distretto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516