Scopri tutti gli eventi
Nuovo ospedale a Adwa
22.05.2025 - 15:18
Dott. Giuseppe Marinaro
Aspos, Associazione solidale padovana operatori sanitari, nasce a Padova nell’aprile 2009 con lo scopo di erogare servizi e prestazioni sanitarie senza scopo di lucro in cooperazione con le Istituzioni religiose Cattoliche in varie parti del mondo.
In Etiopia dove l’Associazione opera, ha dato avvio ad un progetto per la costruzione di una struttura ospedaliera nella città di Adwa. Nel 2019 l’Ospedale è stato in buona parte completato con la messa in funzione dei reparti di medicina, chirurgia, ostetricia - ginecologia con annesso nido, pediatria e dei servizi ambulatoriali di laboratorio di analisi cliniche, radiologia, elettroencefalografia e odontoiatria.
“In Etiopia, come nella maggior parte del continente africano, - spiega il dott. Giuseppe Marinaro, già primario del Pronto soccorso dell’ospedale di Camposampiero, coinvolto in prima persona nell’associazione - la popolazione è priva di documenti d’identità, la data di nascita è molto approssimativa e molto spesso i nomi e cognomi sono simili se non addirittura uguali. Queste criticità rendono difficile l’identificazione dei pazienti che si rivolgono all’ospedale e ciò può comportare errori nell’archiviazione degli esami o di altri accertamenti con il rischio di attribuzione degli stessi al paziente sbagliato, con gravi conseguenze sull’efficacia della cura.”
Per far fronte a queste criticità, l’associazione Aspos in collaborazione con altri enti oltre ad informatici senza frontiere, ha avviato il progetto “6Tu un software per l’identificazione e registrazione pazienti ospedale di Adwa”.
Il progetto è finanziato dal bando della Regione Veneto “Progetti di cooperazione allo sviluppo sostenibile – Anno 2024”, ed è realizzato in partenariato con il Comune di Padova, il Comune di Camposampiero ed alcune realtà del volontariato di Padova e Provincia.
“Come amministrazione abbiamo sostenuto la realizzazione del progetto Adwua in Etiopia. Ora, che sarà disponibile anche il nuovo software 6Tu, sarà anche possibile identificare e registrare tutti i pazienti con possibilità di accesso alla cartella clinica di ognuno, con una corretta gestione dei dati clinici". Conclude Roberta Scantamburlo, assessore alle politiche sociali del Comune di Camposampiero
Endrius Salvalaggio
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516