Scopri tutti gli eventi
Interventi idraulici
22.05.2025 - 15:47
Manutenzione rete fluviale
Il Comune di Camposampiero da diversi anni ha sottoscritto una convenzione con il consorzio Acque Risorgive per la cura di interventi idraulici di competenza comunale. L'impegno di spesa passa dagli attuali 5.000 euro all’anno, ai 10.000 euro per i prossimi tre anni. Decisione presa da parte dell'amministrazione comunale in base all'andamento meteorologico che non promette alcuna clemenza.
Nei giorni scorsi sono stati eseguiti grossi lavori di ricalibrazione e spurgo in zona S. Marco, precisamente nella fossa Allegri e canaletta Balestra, che non garantivano più un corretto deflusso fluviale, per un importo di oltre 7.000 euro.
In via Fabris nel Rio Storto che corre parallelo alla sede stradale sono stati rinforzati e consolidati entrambi gli argini, che durante le precipitazioni dello scorso settembre erano andati in sofferenza.
I Comuni posti lungo l’asse del Vandura si sono incontrati nelle settimane scorse con il consorzio di bonifica Acque Risorgive per lo studio di soluzioni di difesa idraulica. Anche per il Muson Vecchio saranno previsti degli interventi tra Loreggiola, Loreggia e Camposampiero.
"Sappiamo bene che il nodo idraulico di Camposampiero è molto complesso perché riceve le acque meteoriche sia dalla castellana che dal cittadellese. Proprio in questi giorni il Consorzio ha effettuato un ulteriore intervento di manutenzione straordinaria sul tratto Tentori. Nella parte a nord degli Istituti Superiori Newton - Pertini a Camposampiero, che ancora tende ad andare in sofferenza, abbiamo in progetto di potenziare la canaletta". Spiega il sindaco Katia Maccarrone e l’assessore Carlo Gonzo con deleghe alle politiche ambientali e manutenzioni.
Endrius Salvalaggio
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516