Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Contributo regionale

Duecento mila euro al Comune di Camposampiero per la palestra di Rustega

Un cospicuo contributo per il miglioramento della struttura. Il Comune di Camposampiero avvia i lavori di adeguamento

Logo Regione Veneto

Logo Regione Veneto

Il Comune di Camposampiero ha ottenuto dalla Regione Veneto un contributo di 200.000 euro, su un quadro economico complessivo di 390.000 euro, per “Opere strutturali per il miglioramento sismico della Palestra di Rustega”.

Il Bando a favore dei Comuni e Unione di Comuni era volto all’individuazione di interventi finanziabili con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione della programmazione 2021-2027 nell'ambito della linea di azione “Adeguamento normativo, miglioramento e ristrutturazione di impianti sportivi di Enti Locali”.

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la messa a norma sismica della  palestra è partita dalla verifica di vulnerabilità sismica del fabbricato, affidata all’ing. Giovanni De Grandis, e redatto dal responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici del comune di Camposampiero.

La Palestra è uno stabile utilizzatissimo, sia di mattina che nel pomeriggio, la sera e il fine settimana dalle scuole materne e scuola primaria e poi da due discipline: la pallavolo con la  ASD San Domenico Savio Volley e il calcio con la  ASD Savio 1971, che utilizza gli spogliatoi e l’impianto annesso di Calciotto. Nell’ambito del calcio la struttura viene utilizzata anche da ASD United Academy che collabora con la società sportiva United Borgoricco Campetra.

"Dopo l'assegnazione del contributo regionale, che copre per più della metà della spesa - ragguaglia il sindaco Maccarrone Katia - entreremo in maggiori dettagli dell’opera con la redazione del progetto esecutivo. Comunque si tratta di interventi di miglioramento sismico della struttura attraverso la connessione tra murature portanti, realizzazione di giunti tra le strutture, il rinforzo dei pilastri, l'adeguamento delle connessioni delle travi principali di copertura della palestra e l'intervento strutturale sulla struttura del portico di ingresso". 

(e.s.)

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione