Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Avanzo di bilancio 2024

Dall’avanzo di bilancio risorse per oltre 650mila euro

Investimenti e manutenzioni fra scuole, strade ed efficientamento energetico

Assessore Chiara Andretta

Assessore Chiara Andretta

Con l’approvazione del conto consuntivo 2024, sono state destinate risorse per investimenti. Una disponibilità di circa 650mila euro che finanzieranno nel corso del 2025 diversi progetti per la comunità di Loreggia. 

“Il bilancio 2024 registra un avanzo di 1,7 milioni di euro – anticipa il sindaco Manuela Maragon – di questi, 674.447,23 euro vengono accantonate a garanzia dell’Ente. Mentre 340.925,26 sono vincolati per specifiche disposizioni di legge, 68.656,59 devono essere destinati a investimenti e 652.240,98 sono l’avanzo disponibile che ci permette di avere le risorse necessarie per finanziare opere che saranno cantierate quest’anno. Parte di queste saranno realizzate completamente con fondi del Comune, per altre abbiamo partecipato a bandi e fatto richiesta di finanziamenti a Stato e Regione Veneto, che richiedono comunque una compartecipazione percentuale alla spesa da parte del Comune”.

Le opere che verranno finanziate dal 2025

Tra tutte spiccano i lavori di efficientamento energetico della scuola A. Canova a Loreggia compresi gli interventi per i bagni, impiantistica e altri acquisti; altri lavori riguarderanno la pista ciclabile che collegherà i due tratti esistenti su via Roma, l’asfaltatura di via Boscalto Est, la realizzazione delle rotonde, di via San Luigi e di via Boscalto, asfaltature di strade comunali, l’efficientamento energetico del Palazzetto dello sport, il nuovo impianto di irrigazione del campo sportivo, l’efficientamento energetico del campo da calcio Cavallin. Si provvederà inoltre,  ad affidare l’incarico per il certificato prevenzione incendi stabili comunali, comprese le scuole.

Non è possibile utilizzare l’avanzo a piacimento spiega l’assessore al Bilancio Chiara Andretta – perché esistono dei vincoli di legge specifici. Comunque, abbiamo destinato agli investimenti tutta la somma disponibile. L’avanzo risulta importante anche perché contiene parte delle risorse derivanti dall’esercizio precedente 2023 che non avevamo impiegato completamente, come peraltro fatto negli altri anni precedenti, proprio per poter contare su un avanzo 2024 importante che ci permettesse di finanziate opere e manutenzioni straordinarie. A comporre l’avanzo anche economie su spese preventivate, dovuti a slittamenti di interventi, risparmi o diverse coperture”.

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione