Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

LibriAbano: la nuova rassegna letteraria illumina le serate estive di Abano Terme con ospiti d'eccezione

La nuova rassegna letteraria che arricchisce l'estate 2025 di Abano Terme con incontri gratuiti tra autori e pubblico nel giardino del Museo Villa Bassi Rathgeb, esplorando la complessità sociale tra note culturali e impegno civile.

Inizio dei lavori di manutenzione straordinaria sul ponte del Piovego in Corso Argentina a Padova

Cantiere

La programmazione di "Abano Terme Estate 2025" si arricchisce grazie a nuove iniziative culturali. Accanto alla proposta musicale "Femminile Plurale" e agli appuntamenti cinematografici "CinemAbano", si inaugura uno spazio dedicato alla letteratura: "LibriAbano". Questa rassegna promette di portare nel suggestivo giardino del Museo Villa Bassi Rathgeb cinque incontri con autori per esplorare insieme la complessità e le contraddizioni della società moderna.

Il programma prenderà il via sabato 19 luglio con Anna Momigliano, la quale presenterà la sua opera "Fondato Sulla Sabbia" (Garzanti, 2025). Successivamente, venerdì 1 agosto, Mara Carollo intratterrà il pubblico con il suo romanzo "Promettimi che non moriremo" (Rizzoli, 2025). A completare il mese di agosto, giovedì 28, sarà Giulia Lombezzi a presentare "L'estate che ho ucciso mio nonno" (Bollati Boringhieri, 2025).

Gli incontri continueranno a settembre con un appuntamento venerdì 5, quando Andrea Segrè e Ilaria Pertot presenteranno "La Spesa nel carrello degli altri" (Baldini & Castoldi, 2024). La rassegna si concluderà mercoledì 10 settembre con Francesco Filippo e il suo libro "Antifascista" (Piemme, 2025).

L'ingresso ai vari appuntamenti è gratuito e tutti inizieranno alle ore 21:15, con possibilità di accedere al giardino della Villa a partire dalle 20:30. In caso di maltempo, gli incontri si terranno presso la Biblioteca Civica Federico Talami, situata in via Matteotti 71.

"LibriAbano" si propone come complemento ideale della mostra fotografica "Women Power", ospitata fino al 21 settembre nelle sale del museo, confermando così l'impegno di Abano Terme come polo culturale e di confronto. Durante ogni evento sarà offerto un voucher ai partecipanti per visitare il museo e la mostra a un prezzo ridotto nei giorni successivi.

La rassegna è promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Abano Terme, con la collaborazione della Biblioteca Civica Federico Talami, della Libreria Indipendente Mondolibro e di Thermae Abano Montegrotto.

Il primo appuntamento di "LibriAbano" avrà come protagonista Anna Momigliano, una scrittrice e giornalista di fama internazionale, con un percorso accademico e professionale che l'ha portata a vivere tra Israele e Stati Uniti. Laureata in Antropologia, ha ottenuto nel 2007 il premio "Archivio Disarmo - Colombe d’Oro per la Pace" per le sue corrispondenze dal Medio Oriente. Collabora con vari media sia nazionali che esteri, tra cui il New York Times, Il Post, Rivista Studio, Haaretz, e ha scritto per il Washington Post e The Atlantic.

Durante la serata, Momigliano presenterà la sua opera più recente, "Fondato Sulla Sabbia", un'approfondita analisi su Israele post-attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, esplorando le trasformazioni sociali e culturali che anticipavano tale evento. Il libro offre uno sguardo acuto e documentato sulle profonde mutazioni che hanno alimentato il conflitto mediorientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione