Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Al via gli eventi autunnali anche a Massanzago: si inzia il 14 settembre con i Cantori Veneti

si chiude l’estate e si apre l’autunno culturale a Massanzago e frazioni, grazie al lavoro condiviso nel tavolo della cultura del Camposampierese: domenica 14 settembre, alle ore 18.00, nella chiesa di Sant’Alessandro Martire, concerto gratuito di musica tradizionale veneta “Fantasia Venezia” con i Cantori Veneti, coro a 4 voci fondato dal maestro Maurizio Betteto, con il patrocinio del Comune di Massanzago, di Avecor e dei Cantori Veneti di Trebaseleghe.

uno scorcio di Villa Baglioni a Massanzago

Mentre l’estate volge al termine, chiudendo la stagione degli eventi culturali e delle sagre che hanno animato i luoghi, le piazze e i parchi di Massanzago e delle frazioni, si apre la stagione degli eventi culturali autunnali.

L’amministrazione comunale di Massanzago infatti collabora con profitto assieme agli altri assessorati del territorio del Camposampierese per proporre iniziative e condividere idee.

In attesa del programma autunnale, si terrà domenica 14 settembre, alle ore 18.00, presso la chiesa di Sant'Alessandro Martire a Massanzago, un interessante concerto di musica tradizionale veneta aperto a tutta la cittadinanza, presentato dai Cantori Veneti, fondati nel 1996 dal maestro Maurizio Betteto, e dal titolo “Fantasia Venezia”.

Il gruppo Cantori Veneti è un coro a 4 voci miste, attualmente composto da 38 persone, che propone un repertorio di canti popolari tipici della tradizione veneta-veneziana, ma anche di tipo sacro religioso.

L’evento, a ingresso gratuito, è patrocinato dall’amministrazione comunale di Massanzago, da Avecor (Associazione Veneto Corale) e dai Cantori Veneti di Trebaseleghe.

sv

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione