Scopri tutti gli eventi
Sicurezza stradale
11.10.2025 - 17:47
L'autovelox di Poncia
L’autovelox installato in località Poncia, a Curtarolo, è stato riattivato. Spento a marzo 2025 per una necessaria pausa di verifiche normative, la sua riaccensione si è resa indispensabile per la sicurezza stradale, soprattutto dopo i risultati allarmanti emersi dalle recenti rilevazioni, con oltre 300 superamenti di velocità in venti giorni. La riattivazione del velox segue una fase di monitoraggio che ha confermato la pericolosità del tratto stradale e il sindaco Martina Rocchio non nasconde la preoccupazione, citando dati significativi: «In soli venti giorni di verifiche – illustra il sindaco Rocchio – sono emersi oltre 300 superamenti di velocità, toccando picchi di 115 Km anche in orari diurni. Capite che la situazione è preoccupante».
Questi rilievi, effettuati dall’8 agosto senza l’emissione di sanzioni, sono serviti esclusivamente a fini statistici e di verifica, evidenziando un alto tasso continuativo di infrazioni in un tratto dove il limite è di 50 km/h, in un’area residenziale.
«Qui non è questione di fare cassa – prosegue il sindaco – ma di rispettare i limiti di velocità per tutelare la vita ed evitare epiloghi drammatici. Ad evidenziare la necessità del dispositivo su un tratto di strada di 50 chilometri orari in area residenziale è la verifica eseguita in agosto e le richieste avanzate dai residenti, che ci hanno segnalato l’elevata velocità di tanti mezzi in quel tratto di strada».
L’autovelox, che era entrato in funzione il primo febbraio 2023, era stato spento lo scorso marzo per uniformarsi alle verifiche normative richieste a livello ministeriale. Queste verifiche hanno interessato tutti i dispositivi gestiti dalla Federazione dei Comuni del Camposampierese. La riattivazione del velox di Curtarolo ha richiesto un iter separato rispetto agli altri dispositivi della Federazione, poiché dal primo agosto il Comune ha intrapreso un nuovo percorso istituzionale, costituendo assieme ai Comuni di Piazzola sul Brenta e Limena il nuovo distretto di polizia locale Medio Brenta, che ha preso in carico la gestione del dispositivo e dell’intera rete di videosorveglianza territoriale. L’Amministrazione ringrazia la Federazione dei Comuni del Camposampierese per il lavoro svolto in sinergia.
L’autovelox di Poncia ha una storia che risale al luglio 2021, quando fu installato per la prima volta. Inizialmente, il dispositivo richiedeva la presenza della Polizia Locale per il rilevamento delle infrazioni, ma successivamente, in seguito a un decreto prefettizio, è stato collocato in maniera permanente.
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516