Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.10.2025 - 18:36
Foto di repertorio
Camposampiero. Camposampiero ha celebrato il 28 settembre 2025 la Giornata Mondiale dei Fiumi (World Rivers Day) con un pomeriggio di iniziative dedicate all’ambiente, alla storia e alla valorizzazione delle acque del territorio. L’evento si è svolto a Villa Campello, sede di incontri e laboratori promossi dalla Pro Loco con la collaborazione di volontari e appassionati di natura.
Durante la giornata, cittadini, studenti e famiglie hanno partecipato a passeggiate naturalistiche, letture tematiche e attività educative rivolte alle scuole. L’obiettivo è stato quello di far riscoprire il rapporto tra Camposampiero e i suoi corsi d’acqua — un legame profondo che ha plasmato nei secoli il paesaggio, l’agricoltura e la vita quotidiana.
La manifestazione ha invitato a riflettere sui temi della tutela ambientale e della gestione sostenibile delle risorse idriche, in un momento storico segnato da crisi climatiche e siccità sempre più frequenti. Gli organizzatori hanno ricordato come il territorio sia attraversato da una rete di canali e risorgive — dal Muson Vecchio al Vandura — che rappresentano una ricchezza ambientale ma anche una responsabilità collettiva.
Nei giorni precedenti, la Biblioteca comunale aveva ospitato la mostra “Disegnare i fiumi”, con oltre sessanta opere tra mappe antiche, incisioni e rilievi idraulici che raccontano l’evoluzione del paesaggio fluviale nel Camposampierese. Un’iniziativa che ha fatto da preludio alla giornata del 28 settembre, creando un filo rosso tra memoria storica e sensibilità ecologica.
Durante il World Rivers Day, sono stati presentati anche progetti di educazione ambientale per le scuole e proposte per la cura partecipata dei corsi d’acqua. Le attività hanno incluso momenti di raccolta rifiuti lungo i canali urbani e brevi conferenze su cambiamenti climatici e biodiversità fluviale.
“Abbiamo voluto ricordare che l’acqua non è solo un bene da usare, ma un elemento che racconta chi siamo”, hanno spiegato gli organizzatori. La partecipazione dei cittadini ha confermato il crescente interesse verso un tema che unisce identità e futuro.
Camposampiero, con la Giornata Mondiale dei Fiumi, ha riaffermato il suo ruolo di “terra d’acque”: un luogo che riconosce nel paesaggio fluviale non solo un’eredità storica, ma una risorsa da custodire e valorizzare per le nuove generazioni.
Elena Scapin
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516