Scopri tutti gli eventi
Attualità
30.10.2025 - 04:31
Il gruppo consiliare Democratici per Vigodarzere, rappresentato da Stefano Spreafichi e Paolo Vallerin, esprime profonda preoccupazione e forte critica riguardo alla gestione dei lavori relativi alla costruzione della nuova passerella ciclopedonale e al rafforzamento strutturale del ponte che unisce la frazione Terraglione con la regionale del Santo.
La contestazione principale riguarda il mancato rispetto delle tempistiche annunciate pubblicamente. Già nello scorso dicembre, in un'assemblea a Terraglione, l'amministrazione aveva garantito l'inizio degli interventi sul ponte a gennaio. Invece i lavori della ditta appaltante sono iniziati solo con l'arrivo dell'estate.
Allo stesso modo, l'amministrazione non ha mantenuto la promessa di attivare a gennaio la viabilità alternativa. Solo in piena estate è stata istituita una nuova viabilità che imponeva il divieto di traffico in entrata nella frazione, deviando i mezzi pesanti su percorsi anche esterni al Comune.
Nonostante il periodo estivo fosse il più favorevole per clima e per la ridotta circolazione dovuta all'assenza del traffico scolastico, i lavori non hanno visto alcuna significativa accelerazione. La contestazione più forte è la mancata applicazione di un principio di buon senso: concentrare gli interventi più impattanti proprio durante i mesi estivi. Si è arrivati al paradosso in cui l'inizio degli interventi che hanno richiesto la chiusura totale del ponte per almeno due mesi è coinciso con settembre, un periodo che coincide con la fine delle ferie e il problematico rientro degli alunni a scuola.
I disagi causati alla circolazione, specialmente nelle ore di punta, sono stati enormi. Basti pensare alle difficoltà incontrate dai genitori nel portare i figli a scuola, con un conseguente sovraccarico viabilistico in direzione di Padova e Camposampiero.
Alla luce di questi gravi inconvenienti, il Gruppo Consiliare lancia un forte appello, invitando l'amministrazione a sollecitare con urgenza la ditta appaltante affinché proceda con la massima celerità. L'obiettivo minimo è che vengano rispettate almeno le ultime scadenze comunicate, limitando così i disagi in un contesto in cui la viabilità era già complessa prima dell'avvio dell'opera. Inoltre, il Gruppo raccomanda vivamente che l'opera non sia considerata un fatto isolato, ma che venga integrata nella rete ciclabile esistente, collegandosi alla pista di via Manzoni e a quella che unisce Saletto e Curtarolo.
Cristina Salvato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516