L’amministrazione ha approvato una serie di agevolazioni fiscali a favore del commercio di prossimità
Comune di Piove di Sacco
Si sta quindi concretizzando l’importante progetto di sostegno e rilancio pianificato per un settore che rappresenta il cuore pulsante della città e che è stato fortemente messo alla prova dall’emergenza sanitaria. Una manovra fiscale introdotta in corsa e che vale circa 110 mila euro di mancati introiti per le casse comunali.
Le parole dell'amministrazione comunale
“Alla luce del lungo periodo di chiusura delle attività - ha spiegato Luca Carnio, assessore al Commercio di Piove di Sacco - abbiamo pensato di andare incontro alle esigenze dei commercianti innanzitutto attraverso su ciò su cui potevamo agire direttamente e in tempi rapidi come la fiscalità locale. Per tutto l’anno saranno quindi eliminate le imposte sulla pubblicità, sulle insegne e le tende. Ci sarà l’esenzione del canone Osap sui dehors permanenti e temporanei e sull’occupazione del suolo pubblico durante l’isola pedonale estiva. Gli ambulanti invece non dovranno pagare l’occupazione relativamente al periodo in cui il mercato non si è tenuto e avranno una riduzione del 20% su quello che avrebbero dovuto pagare da qui a fine anno”. Il sostegno al commercio parte quindi dall’intervento fiscale ma si baserà anche su altre iniziative. “La manovra fiscale - ha aggiunto Carnio - sarà affiancata, da una parte, da un’importante operazione di marketing territoriale e, anche dall’altra, dall’applicazione di meccanismi innovativi come l’introduzione di una “app” e di una “card” per creare un circolo virtuoso tra attività commerciali e clienti”. La scelta di mettere mano ai tributi locali è stata votata anche dalle minoranze. “Non possiamo - ha detto il capogruppo leghista Andrea Recaldin - che appoggiare una scelta strategica per aiutare il nostro commercio a ripartire. Siamo sempre a favore dell’abbassamento delle tasse, sgravando l’imposizione nei confronti dei cittadini. Avremmo però visto con favore anche altri interventi più generali come il rinvio e l’abbassamento dell’Imu”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter