Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nel 2021 si apriranno tanti cantieri ad Abano Terme

L’assessore ai Lavori pubblici, Gian Pietro Bano illustra i programmi, a cominciare dalla nuova rete fognaria per il quartiere Pinazza

Lavori Pubblici
“Nel 2021 i cantieri pubblici ad Abano Terme saranno davvero tanti. Di lavori ne partiranno di nuovi, ma si porteranno a termine anche interventi avviati negli anni scorsi”. A dirlo è l’assessore ai Lavori pubblici del Comune, Gian Pietro Bano, che fa una analisi della situazione. “Oltre all’intervento atteso sull’ecocentro – spiega Bano –  nel 2021 finalmente partiranno i cantieri per la realizzazione di una nuova rete fognaria per il quartiere Pinazza. Il quartiere attendeva da decenni la separazione tra acque bianche e nere.Parliamo di un investimento dicirca 900 mila. Alcune abitazioni del quartiere scaricano attualmente le proprie acque miste sul Piovego, dietro al Municipio, dove le acque vengono depurate. Con la nuova rete fognaria i problemi saranno superati”. Il rione è l’unico rimasto senza una rete fognaria che separi le acque meteoriche e quelle nere. Si tratta di una zona che comprende una dozzina di vie, tra le quali Pinazza, Filzi, Sauro, Chiesa, Toti e Negri. In totale sono interessate circa 500 utenze. Un altro intervento importante in programma è la realizzazione della nuova rotatoria in via IV Novembre. “Si tratta di un intervento che costerà oltre 100 mila euro- spiega l’assessore - ma che servirà a decongestionare in modo efficace  il traffico in un punto centrale del capoluogo. Con la nuova rotatoria si eviteranno incolonnamenti in centro”. Ci sono poi interventi che giungeranno a termine. “Quest’anno – continua l’assessore Bano – saranno fatti gli interventi al tetto della scuola media Giovanni Pascoli e quelli di ampliamenti della mensa della elementare Edmondo de Amicis che saranno portati a termine”. Entro il 2022 saranno completati poi i cambi di riscaldamento degli edifici scolastici che saranno alimentati con sistemi di energia geotermici. Una scelta che va nella direzione del territorio e di uno sviluppo sostenibile. Dovranno essere sostituiti infine una cinquatina di alberi lungo il centrale Viale Mazzini. “Dovremo cambiare complessivamente – racconta Bano - una cinquantina di piante che si erano ammalorate. Il viale, che è centrale ad Abano, sarà comunque abbellito con nuovi alberi e la risistemazione sarà fatta entro l’estate”. Non mancheranno ovviamente durante tutto l’anno interventi di ordinaria amministrazione per la sistemazione di buche sulle stade e sistemazione dell’illuminazione.  Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione