Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Abano, il Comune presenta alla cittadinanza il bilancio

ABANO TERME . LA SEDE DEL COMUNE .©NICOLA FOSSELLA

PADOVA 26–11-2020 ABANO TERME . LA SEDE DEL COMUNE . ©NICOLA FOSSELLA

Il Comune di Abano Terme presenta alla cittadinanza il bilancio comunale. Turismo, sociale e opere pubbliche, tra le priorità dell’amministrazione e, nonostante le minori entrate, i servizi e i settori strategici non si toccano

ABANO TERME. LA SEDE DEL COMUNE. Foto di ©NicolaFossella
Una forte attenzione al turismo, al sociale e importanti interventi in opere pubbliche per continuare a garantire la qualità dei servizi per i cittadini e l’accoglienza per i turisti saranno i principali ambiti d’intervento programmati dall’Amministrazione Comunale di Abano Terme per affrontare questo complicato periodo di emergenza Covid-19. E’ stato presentato alla cittadinanza, in diretta streaming, attraverso il canale youtube del Comune il bilancio comunale.

Le minori entrate

“Prevediamo oltre 2.000.000 euro di minori entrate tributarie e in conto capitale con una riduzione in particolare di oltre il 55% di introiti derivanti dall’imposta di soggiorno rispetto alla previsione 2020 - dichiara il sindaco Federico Barbierato. - Una situazione molto complicata e con elevate difficoltà programmatorie ma riteniamo prioritario rafforzare servizi e settori strategici per la nostra città”.

La sfida del turismo

“La prima sfida sarà quella di sostenere le azioni del turismo - dichiara il vicesindaco Francesco Pozza. - Prevediamo un investimento a partire dal 2021 di 900.000 euro in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova per un rafforzamento dei servizi di informazione e accoglienza turistica accompagnati anche da una forte promozione e commercializzazione della destinazione stessa in accordo con l’Ogd Terme e Colli Euganei. Non mancherà inoltre il sostegno allo sviluppo di un percorso, ritenuto oggi fondamentale, di ricerca scientifica in ambito termale in collaborazione con l’Università di Padova”.

Contributi economici e rette asilo nido

“Abbiamo destinato oltre 170.000 euro in più rispetto al 2020, con un aumento del 55%, per implementare sia i contributi economici a sostegno del reddito per le famiglie particolarmente colpite sia per incrementare i servizi domiciliari destinati alle categorie più fragili, quali minori e anziani”, dichiara l’assessore ai Servizi sociali Virginia Gallocchio. Così l’assessore all’istruzione Cristina Pollazzi: “Abbiamo scelto, nonostante un aumento di 40.000 euro del servizio mensa, un aumento di 20.000 euro dei costi ordinari per la gestione dell’asilo nido e triplicati i costi del taxi scuola, di mantenere invariati tutte le rette a carico delle famiglie aponensi”.

La valorizzazione del distretto del commercio

“In questo anno di pandemia è risultata strategica l’azione di valorizzazione del Distretto del Commercio che permetterà di continuare a condividere con i vari partner le azioni future per sostenere l’economia del territorio”, dice invece l’assessore alle Attività Produttive Ermanno Berto.

Assessore Bano: "Importante continuare il lavoro intrapreso in questi anni"

“Riteniamo importante continuare il lavoro intrapreso in questi anni per rendere la città a servizio e funzionale per i cittadini e attrattiva per i turisti. Sarà di 8.798.000 euro il totale degli investimenti in opere pubbliche nel 2021 di cui 6.125.000 euro già avviati e in fase di conclusione e 2.673.000 euro di nuova realizzazione. Oltre agli interventi nelle scuole e alla sistemazione degli spogliatoi della Vittorino da Feltre, 110.000 euro, ci saranno importanti investimenti che renderanno la città sempre più vivibile sia per i cittadini che per gli ospiti: riqualificazione con viale alberato di Via Mazzini e Via Diaz, 200.000 euro, sistemazione della zona pedonale 300.000 euro, intervento nel Parco Urbano Termale (Magnolia) 1.000.000 euro, riqualificazione Montirone 262.000 euro, pista ciclabile Via Flacco-Via Sabbioni 460.000 euro, videosorveglianza e lettura targhe 141.000 euro”, conclude l’assessore ai Lavori Pubblici Gian Pietro Bano. Federico Franchin Foto del municipio allegata citare:  foto di @NicolaFossella
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione