Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Piove di Sacco: bilancio positivo per l’iniziativa dei buoni shopping

A Piove di Sacco è positivo il bilancio per l’iniziativa dei buoni shopping, scelta dall'amministrazione del sindaco Gianella

I buoni shopping si sono dimostrati un vero e proprio volano per l’economia locale. Dopo i positivi riscontri del progetto pilota sperimentato durante le festività a cavallo tra il 2020 e il 2021, si è dimostrata azzeccata la scelta dell’amministrazione del sindaco Davide Gianella di riproporre l’iniziativa, consolidandola, nel periodo compreso tra novembre 2021 e gennaio 2022. L’attività promozionale, nella quale il Comune ha messo sul piatto più di 100 mila euro e ha visto la collaborazione di Confesercenti del Veneto Centrale, a conti fatti ha permesso di quadruplicare l’investimento iniziale. All’inizio dell’inverno erano stati fatti recapitare nelle case delle famiglie con figli dai 6 ai 18 anni dei buoni del valore di 50 euro da utilizzare nel circuito di 121 negozi cittadini che, su base volontaria, hanno aderito all’iniziativa. Un progetto dalla duplice valenza: dare un aiuto concreto alle famiglie e allo stesso tempo sostenere i consumi legati al commercio di prossimità. “Siamo molto soddisfatti per l’andamento del secondo anno di questa iniziativa - dichiara a consuntivo Luca Carnio, assessore al Commercio e promotore del progetto - su 121 esercizi commerciali solo pochi non hanno ritirato nemmeno un buono, 15 negozi hanno avuto incassi superiori ai 500 euro, 24 attività hanno avuto un incasso superiore a 1.000 euro. Dai risultati analizzati per categoria merceologica emerge come i settori dell’abbigliamento, dell’elettronica di consumo e gioiellerie abbiano ottenuto le performance migliori. Bene anche la ristorazione, i generi alimentari, gli accessori e l'oggettistica, le cartolerie e le librerie”. Il dato più significativo è che, come lo scorso anno, i buoni shopping hanno avuto un effetto moltiplicatore sulle vendite. Circa il 73% di chi è entrato nei negozi ha, infatti, acquistato altra merce, beni e servizi oltre al valore nominale del buono. “Come valore complessivo si calcola che i 112 mila euro investiti dal Comune - aggiunge Carnio - hanno generato ricavi per le attività per un importo vicino ai 400 mila euro. Questa iniziativa si inserisce in un piano più ampio che l’amministrazione porta avanti nell’ambito delle politiche a difesa del nostro commercio di prossimità. Lo stiamo facendo anche attraverso altri strumenti innovativi come la “SaccisiCard”, che a tre mesi dal lancio sta continuando a dare dei buoni ritorni, e il sito www.piovedishopping.it che, assieme i canali social collegati, continua ad essere visitato da centinaia di persone al giorno”. (a.c.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione