Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza

Operazione di controllo nella "movida" di Piove di Sacco: arresti e denunce

La zona del Piovese ha visto nella notte numerosi arresti

Operazione di controllo nella "movida" di Piove di Sacco: arresti e denunce

La sera del 10 agosto 2024 i Carabinieri della Compagnia di Piove di Sacco hanno condotto un'operazione straordinaria di controllo del territorio, mirata alle zone della "movida" nei comuni di Piove di Sacco, Legnaro e Brugine. L'intervento, coordinato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Padova, ha visto la partecipazione di numerose pattuglie delle Stazioni locali, squadre S.I.O. del 4° Battaglione Mestre e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Padova.

Durante l'operazione sono state identificate 103 persone, controllati 79 veicoli e 6 esercizi pubblici. Inoltre, sono state elevate 4 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada.

Nel dettaglio, i militari hanno arrestato un cittadino extracomunitario senza fissa dimora a Piove di Sacco, in esecuzione di un ordine di carcerazione. L'uomo, che doveva scontare una pena di 2 anni, 3 mesi e 22 giorni di reclusione, è stato trasferito alla Casa Circondariale di Padova.

Sono stati anche denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Padova, a Legnaro, un residente accusato di guida con patente revocata: fermato alla guida della propria auto, è risultato privo di patente, revocata dalla Prefettura di Padova.
A Brugine, un cittadino cinese senza fissa dimora, accusato di ingresso irregolare nel territorio italiano: il soggetto, privo di permesso di soggiorno, è stato invitato a regolarizzare la sua posizione.
A Piove di Sacco, un cittadino moldavo senza fissa dimora, anch'egli accusato di ingresso irregolare e privo di documenti, invitato a regolarizzare la sua posizione e sempre a Piove di Sacco, un cittadino marocchino senza fissa dimora, accusato di aver violato un provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno nel comune. Fermato nel centro del paese, l'uomo era già stato notificato del divieto di ritorno nel mese di luglio scorso.

Segnalati alla Prefettura di Padova come assuntori di sostanze stupefacenti un cittadino romeno del luogo, trovato in possesso di 0,44 grammi di hashish e un cittadino marocchino del posto, in possesso di 0,43 grammi di hashish.

Infine, i Carabinieri hanno sanzionato amministrativamente per ubriachezza molesta due individui che disturbavano i clienti di due esercizi pubblici del centro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione