Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

PIOVE DI SACCO. L’amministrazione Pizzo continua il percorso di riqualificazione della viabilità urbana

Dopo 6 milioni di investimenti in dieci anni, il Comune prosegue con manutenzioni mirate in capoluogo e frazioni, puntando su viabilità e decoro

Rovigo, 74ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro: eventi in tutta Italia

Foto di repertorio

In quasi un decennio, senza soluzione di continuità, sono già stati investiti 6 milioni di euro. Seguendo questo filone l’amministrazione di Lucia Pizzo ha già stanziato anche per l’anno in corso altri 600mila euro per le asfaltature del capoluogo e delle frazioni. Le arterie interessate sono viale Madonna delle Grazie, dove si procederà anche ad un piccolo allargamento della sede stradale, via Buonarroti, via Gramsci per il tratto compreso tra via Alighieri e via Nenni, via Monte Rosa, via Jacopo da Corte per il tratto dalla rotatoria con via Marconi comprendendo anche la rotatoria con via Sauro, via Redipuglia nel tratto compreso tra l’intersezione con via Villa e via Gauslino. Nella frazione di Tognana gli interventi riguarderanno il tratto di via Montagnon compreso tra via Leonardo da Vinci e l’ingresso alla scuola dell’infanzia, una frazione di via Valerio, via Meucci e via Breo nel tratto compreso da via San Giovanni Bosco al confine comunale con Arzergrande. Inoltre sono previste le asfaltature del parcheggio di via Volta, situato all'intersezione con via Borgo Rossi, e di Via Taliercio, che diventerà un’area di sosta a servizio anche della nuova scuola dell’infanzia Borgo Rossi in via di ultimazione. “Non si tratta delle uniche opere di asfaltatura che saranno realizzate nel corso dell'anno” specifica la sindaca “visto che proprio in questi giorni è in corso di realizzazione la rotonda di via Breo all'angolo con via Puniga che porterà indubbi benefici alla fluidità del traffico. Con l’obiettivo della sicurezza stradale, il rifacimento del manto stradale viene accompagnato da un'accurata attenzione anche alla segnaletica orizzontale e verticale, compresi gli attraversamenti pedonali e l'innesto con le piste ciclabili”. (a.c.)

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione