Scopri tutti gli eventi
Attualità
18.05.2025 - 15:13
Le vetrine dei negozi sono state le protagoniste dell’apprezzata iniziativa promossa dal Comune, attraverso il Distretto urbano del commercio, denominata “Sfumature d’Ottanio”, nell’ambito di un percorso condiviso di promozione del commercio di prossimità e dell’identità culturale cittadina. L’idea è stata quella di promuovere la sinergia, sullo sfondo dell’importante mostra dedicata ad Ugo Valeri ospitata in questi mesi nella nuova sede espositiva di Palazzo Pinato Valeri, tra commercio locale e cultura. Un invito all’allestimento creativo delle vetrine, con i commercianti piovesi che hanno potuto esprimere la propria creatività interpretando con eleganza e creatività lo stile sinuoso dell'Art Nouveau, il fascino della Belle Époque, ispirandosi ai colori vivaci dell'epoca, come bronzo, porpora, oro, malva e blu ottanio, distintivi proprio delle opere di Ugo Valeri.
Ogni allestimento è stato fotografato e diffuso sui canali social di “Piove di Shopping”, con gli utenti che hanno potuto esprimere la propria preferenza attraverso like, commenti e condivisioni, contribuendo alla definizione della classifica finale che ha visto primeggiare Tam-Tam – La Bottega del Germoglio, seguita da Spazio Bertin e Cagliostro – Fiori senza tempo. I vincitori sono stati premiati in occasione di un momento ufficiale. Il dialogo tra commercio e cultura ha reso l’iniziativa ancora più significativa: da un lato l’arte di Valeri come memoria e ispirazione, dall’altro la creatività dei commercianti nel tradurre quel linguaggio in vetrine vive, curate e condivise. L’iniziativa è parte di una più ampia strategia di rivitalizzazione urbana.
“Ai commercianti che hanno partecipato con passione” dichiara Federica Bianconi che ha curato l’iniziativa “va il ringraziamento per avere contribuito a creare un’esperienza condivisa che valorizza il centro storico e ne rafforza l’identità”. (a.c.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516