Scopri tutti gli eventi
Attualità
04.05.2025 - 12:31
Il Comune investe 300 mila euro per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica. La Giunta, nelle scorse settimane, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica, dando così avvio a un intervento fondamentale per la città. Un investimento che si inserisce in un percorso già avviato negli anni scorsi, volto al miglioramento dell’efficienza energetica e alla valorizzazione del decoro urbano, senza dimenticare gli aspetti legati alla sicurezza stradale e alla sostenibilità ambientale. I lavori interesseranno sia il centro che alcune frazioni del territorio comunale. Tra le aree coinvolte figurano via Borgo Botteghe, via Ugo Valeri, il parcheggio del municipio, viale Madonna delle Grazie, via Villa, via Donatori di Sangue, via Diego Valeri e via D’Annunzio. In queste zone si procederà alla sostituzione degli impianti esistenti con nuovi corpi illuminanti a LED, capaci di garantire consumi ridotti, maggiore durata e minori costi di manutenzione, oltre a un impatto ambientale sensibilmente più contenuto rispetto alle vecchie tecnologie. Il progetto, tuttavia, non si limita alla sola sostituzione degli impianti. È prevista anche un’estensione della rete in due aree finora meno servite: in via Piave, fino al confine con il Comune di Brugine, e in via Montagnon, nella frazione di Tognana, fino al limite con Arzergrande. Interventi che andranno a migliorare la visibilità e il livello di sicurezza in zone oggi più esposte al buio e al rischio per pedoni e ciclisti. «L’efficientamento riguarda anche la sicurezza dei nostri cittadini. Per questo abbiamo pensato a interventi mirati per chi si muove a piedi o in bicicletta», spiega la sindaca Lucia Pizzo. «In particolare, l’illuminazione del passaggio ciclopedonale in via Scardovara e la realizzazione di attraversamenti luminosi sulla rotonda di Tognana, in via Leonardo da Vinci. La sicurezza stradale è una priorità assoluta e questi lavori ne sono una chiara testimonianza concreta». Attualmente è in corso la fase di progettazione di dettaglio. Una volta completata, si potrà procedere con l’indizione della gara d’appalto e, successivamente, con l’avvio dei lavori. L’obiettivo è completare gli interventi in tempi ragionevoli, restituendo ai cittadini una rete di illuminazione moderna, efficiente e pensata per un territorio più sicuro e sostenibile.
Alessandro Cesarato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516