Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

La musica trionfa a Piove di Sacco: oltre 330 giovani talenti al concorso nazionale

Trionfano Zoe Birnbaum Zanivan e Mattia Tomat con premi e riconoscimenti internazionali

PIOVE DI SACCO premiazioni concorso musicale

Musica e talento ancora una volta hanno caratterizzato il concorso nazionale di esecuzione musicale “Città di Piove di Sacco”, giunto alla sua diciottesima edizione. Un traguardo significativo, che testimonia la solidità di un progetto nato per valorizzare il talento musicale giovanile, promosso dall’Orchestra Giovanile della Saccisica, in collaborazione con l’assessorato alla cultura e con il sostegno di realtà come Bcc Veneta, Lions Club e i mecenati americani Westby. Una settimana di musica a porte aperte, con audizioni e concerti aperti a tutti. Ideato e curato dalla direzione artistica di Renata Benvegnù, il concorso ha saputo distinguersi negli anni non solo per la qualità dell’organizzazione e della giuria – composta da figure autorevoli del panorama musicale nazionale – ma anche per lo spirito con cui è stato pensato: un’occasione di crescita, confronto e condivisione, ben oltre la semplice competizione. Numeri importanti anche quest’anno: oltre 330 partecipanti da tutta Italia, suddivisi in fasce d’età e per strumento. Premiati giovani interpreti nelle sezioni solisti, scuole medie a indirizzo musicale, musica da camera e pianoforte. Tra loro, spiccano Zoe Birnbaum Zanivan e Mattia Tomat (violino e sax), entrambi con punteggio pieno, e l’ensemble “The Flute Family”, ottetto formato da studenti delle scuole di Mira e Mirano. Il premio Lions intitolato a Manuela Perin è andato a Mattia Tomat, mentre Chiara Bleve ha ricevuto il premio Westby, consegnato come da tradizione dai coniugi Jim e Sharon Westby. Ai vincitori anche buoni acquisto per pianoforti, offerti dalla ditta Zanta, e concerti in importanti rassegne nazionali e internazionali, da Asolo a Londra. Un’edizione, ancora una volta, segnata dalla qualità e dalla passione.

Alessandro Cesarato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione